IT
CH
spositivo di protezione delle vie respiratorie
e le protezioni acustiche.
• Le parti rotanti dell'apparecchio non posso-
no essere coperte per non comprometterne
il funzionamento. Pertanto, si raccomanda
di procedere con attenzione e di assicura-
re il pezzo da lavorare, in modo da evitare
che scivoli e che le mani entrino conseguen-
temente in contatto con la mola.
• Durante la levigatura il pezzo si surriscalda.
Non afferrarlo dal lato di lavorazione, la-
sciarlo raffreddare. Pericolo di ustione. Non
usare refrigeranti o sostanze simili.
• Utilizzare solo accessori consigliati
da PARKSIDE. Accessori non idonei pos-
sono causare incendi o scariche elettriche.
Rischi residui
Anche utilizzando l'elettroutensile in modo con-
forme, permangono dei rischi residui. I seguen-
ti pericoli possono verificarsi in funzione del
modello e del tipo di elettroutensile:
• Danni agli occhi, in caso di mancato utiliz-
zo di un'adeguata protezione oculare.
• Danni all'udito, in caso di mancato utilizzo
di un'apposita protezione acustica.
• Danni alla salute derivanti dalle vibra-
zioni della mano e del braccio, qualora
l'apparecchio venga utilizzato per un pe-
riodo di tempo prolungato o il suo uso e
la sua manutenzione non siano effettuati in
modo conforme.
AVVERTIMENTO! Pericolo di campo elet-
tromagnetico generato durante il funzionamen-
to dell'apparecchio. In presenza di determi-
nate condizioni, questo campo può danneg-
giare i dispositivi medici attivi e passivi. Per ri-
durre il rischio di lesioni gravi o mortali, rac-
comandiamo alle persone che portano dispo-
sitivi medici di consultare il proprio medico
e il costruttore dello stesso prima dell'utilizzo
dell'apparecchio.
Preparazione
AVVERTIMENTO! Pericolo di lesio-
ni a causa di un avviamento accidenta-
le dell'apparecchio. Inserire la batteria
46
nell'apparecchio solo quando l'apparecchio è
completamente pronto per l'uso.
Elementi di comando
Familiarizzare con i comandi prima di mettere
in funzione l'apparecchio per la prima volta.
• Arresto mandrino (6)
• Blocca il mandrino durante il montag-
gio/lo smontaggio dell'utensile ad inser-
to.
• Interruttore On/Off (7)
• Accensione: Premere verso destra e in
avanti
• Bloccare: Premere avanti verso il basso
• Spegnimento: rilasciare; se bloccato:
premere avanti verso il basso
• Rotella (12)
Regolazione del numero di giri in 6 livelli.
Livello
Numero di giri a
vuoto n [min
1
2
3
4
5
6
Montare e smontare
l'utensile
Avvertenze
• Il diametro esterno (≤ 40 mm) e lo spessore
degli utensili ad inserto devono corrispon-
dere alle misure dell'utensile elettrico.
• Utilizzare mole a gambo intatto con colle-
gamento in ceramica.
• L'utensile deve essere inserito almeno per
10 mm.
• Il codolo dell'utensile non deve sporgere
più di 10 mm dalla pinza portautensile.
• Pericolo di danneggiamento! Non stringe-
re mai il dado di bloccaggio se nella pinza
portautensile non c'è alcun utensile.
Utensili necessari
• Chiave di montaggio (13)
−1
]
4500
8000
11500
15000
18500
22000