Pulizia
Non spruzzare l'apparecchio con
acqua e pulirlo sotto acqua cor-
rente. Pericolo di scocca elettrica e
l'apparecchio potrebbe danneggi-
arsi.
Tenere sempre pulito l'apparecchio.
Non utilizzare detergenti o solventi
aggressivi.
• Dopo ogni uso pulire l'apparecchio,
la spazzola e il paraschizzi con una
spazzola morbida o un panno.
• Tenere pulite le fessure di aerazione.
Manutenzione
• Utilizzare solo pezzi di ricambio e
accessori forniti e raccomandati dal
produttore.
• Prima di ogni uso effettuare un control-
lo a vista dell'apparecchio. Non utiliz-
zare l'apparecchio se i dispositivi di
protezione, le viti o i perni mancano,
sono usurati o danneggiati.
• Ispezionare la spazzola prima dell'uso.
Non utilizzare spazzole danneggiate.
Sostituire la spazzola quando usurata
o danneggiata.
Conservazione
• Riporre l'apparecchio in un luogo asci-
utto al riparo dalla polvere e fuori dalla
portata dei bambini.
• Non esporre l'apparecchio per lun-
go tempo alla luce solare diretta.
L'apparecchio potrebbe danneggiarsi.
• Non avvolgere l'apparecchio in un sac-
chetto di plastica, in quanto potrebbero
formarsi umidità e funghi.
• L'apparecchio sul retro
dell'impugnatura (1) ha un'asola per
sospensione (
Smaltimento / Rispetto
dell'ambiente
Rimuovere la batteria dall'apparecchio e
smaltire l'apparecchio, la batteria, gli ac-
cessori e l'imballo in modo da garantirne il
corretto riciclaggio nel rispetto dell'ambien-
te. Smaltire il materiale di imballaggio ai
sensi della normativa vigente.
Gli apparecchi elettrici non devono
essere smaltiti con i rifi uti domestici.
Non smaltire la batteria con i rifi uti
domestici, nel fuoco (pericolo di
esplosione) o in acqua. In caso di
fuoriuscita di fumi o liquidi tossici,
le batterie danneggiate possono es-
sere nocive per l'ambiente e per la
salute delle persone.
Direttiva 2012/19/UE sui rifi uti di ap-
parecchiature elettriche ed elettroniche: Il
consumatore è tenuto per legge al corretto
riciclaggio nel rispetto dell'ambiente degli
apparecchi elettrici ed elettronici al termine
della loro vita utile. In questo modo si ga-
rantisce che vengano riciclati nel rispetto
dell'ambiente e delle risorse.
A seconda del recepimento nel diritto nazi-
onale, le possibilità sono le seguenti:
• restituzione a un punto vendita
• conferimento a un centro di raccolta uf-
fi ciale,
• restituzione al produttore/commerciante.
Tali disposizioni non contemplano gli ac-
cessori e i dispositivi ausiliari privi di com-
ponenti elettrici a corredo dell'apparecchio
da smaltire.
IT
CH
18).
45