Istruzioni per il montaggio solo per personale specializzato
5.3.
Collegamento del cavo della luce
1. Far passare il cavo della luce attraverso il passacavo b e inserirlo nella
zona di collegamento per la tensione a 230 V / 400 V f.
2. Collegare il cavo della luce alla morsettiera d secondo lo schema di collega-
mento. Osservare in tal caso le istruzioni per l'uso del rispettivo apparecchio.
5.4.
Collegamento del ventilatore (opzionale)
1. Far passare il cavo del ventilatore attraverso il passacavo b e inserirlo
nella zona di collegamento per la tensione a 230 V / 400 V f.
2. Collegare il cavo del ventilatore alla morsettiera d secondo lo schema
di collegamento. Osservare in tal caso le istruzioni per l'uso del rispettivo
apparecchio.
5.5.
Collegamento dell'uscita supplementare
(opzionale, solo Pro D2i / Pro D3i)
L'uscita supplementare può essere utilizzata ad esempio per l'irradiatore a raggi
infrarossi o i pannelli radianti a infrarossi.
1. Far passere il cavo di alimentazione dell'apparecchio supplementare attra-
verso i passacavi 7 e inserirlo nella zona di collegamento per la tensione
a 230 V / 400 V f.
2. Collegare i cavi di alimentazione alla morsettiera c secondo lo schema
di collegamento. Osservare in tal caso le istruzioni per l'uso e le indicazioni
di sicurezza del rispettivo apparecchio.
AVVERTENZA!
Pericolo di incendio
L'uscita supplementare è priva del fusibile termico di protezione. Per que-
sto motivo all'uscita supplementare devono essere collegati soltanto
i dispositivi a sicurezza intrinseca.
● Se all'uscita supplementare vengono collegati irradiatori a raggi infra-
rossi, essi devono essere dotati di un fusibile termico di protezione.
● Se all'uscita supplementare vengono collegati pannelli radianti a in-
frarossi, deve essere impiegato il sensore a membrana 1-014-445 /
P-ISX-FF e quest'ultimo deve essere attivato nel menu per il personale
tecnico (vedi "Attivazione/disattivazione del sensore a membrana
(solo Pro D2i / Pro D3i)" a pagina 39).
P. 29/70
IT