Télécharger Imprimer la page

Vaillant aroTHERM plus VWL 35/6 A 230V S2 Notice D'emploi page 129

Masquer les pouces Voir aussi pour aroTHERM plus VWL 35/6 A 230V S2:

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Validità: Montaggio a parete
Utilizzare il kit raccordi e i componenti in dotazione
prelevati dagli accessori.
Controllare la tenuta di tutti i raccordi.
6.7
Conclusione dell'installazione idraulica
1.
A seconda della configurazione dell'impianto, installare
ulteriori componenti rilevanti per la sicurezza.
2.
Se il prodotto non viene installato nel punto più in alto
del circuito di riscaldamento, installare allora in punti
elevati, in cui si può raccogliere l'aria, delle valvole di
sfiato aggiuntive.
3.
Controllare la tenuta di tutti i raccordi.
6.8
Opzione: collegare il prodotto a una piscina
1.
Non collegare il circuito di riscaldamento del prodotto
direttamente ad una piscina.
2.
Utilizzare uno scambiatore di calore adeguato e gli altri
componenti necessari per questa installazione.
7
Impianto elettrico
L'apparecchio è conforme a IEC 61000-3-12, purché la po-
tenza di corto circuito sul punto di collegamento dell'impianto
del cliente alla rete pubblica, sia maggiore o pari a 33. È re-
sponsabilità dell'installatore o dell'utente dell'apparecchio,
assicurare, qualora richiesto dal gestore di sistema, che l'ap-
parecchio venga collegato solo a un punto di collegamento
dotato di valore Ssc maggiore o pari a 33.
7.1
Preparazione dell'impianto elettrico
Pericolo!
Pericolo di morte per folgorazione a causa
di un allacciamento elettrico improprio!
Un collegamento elettrico non corretto può
compromettere la sicurezza operativa del
prodotto e provocare lesioni personali e danni
materiali.
Effettuare l'installazione dell'impianto elet-
trico solo se si è un tecnico qualificato per
questo lavoro.
0020299004_09 Istruzioni per l'installazione e la manutenzione
1.
Osservare le condizioni tecniche di allacciamento per
il collegamento alla rete di bassa tensione del gestore
dei servizi energetici.
2.
Rilevare se la funzione bloccaggio EVU è prevista
per il prodotto e come occorre alimentare corrente al
prodotto, in base al tipo di disinserimento.
3.
Dalla targhetta identificativa stabilire la corrente misu-
rata del prodotto. Da qui derivare le sezioni trasversali
del cavo adatte per le linee elettriche.
4.
Predisporre la posa dei cavi elettrici dell'edificio attra-
verso il passante a parete in direzione del prodotto. Se
la lunghezza del cavo supera 10 m, preparare la posa
del cavo di allacciamento alla rete elettrica e del cavo
del sensore/bus separati l'uno dall'altro.
7.2
Requisiti per la qualità della tensione di rete
Per la tensione di rete della rete monofase da 230 V deve
essere indicata una tolleranza da +10% a -15%.
7.3
Requisiti dei componenti elettrici
Per il collegamento alla rete elettrica occorre utilizzare tuba-
zioni flessibili idonee per la posa all'aperto. Le specifiche de-
vono corrispondere almeno allo standard 60245 IEC 57 con
la sigla H05RN-F.
I dispositivi di separazione elettrici devono presentare un'a-
pertura contatti di almeno 3 mm.
Per la protezione elettrica occorre utilizzare fusibili ritardati
con caratteristica C.
Per la protezione personale, se prescritto per il luogo di in-
stallazione, occorre utilizzare interruttori differenziali di tipo B
sensibili a tutte le correnti. L'intervento deve essere ritardato
di poco e adatto all'uso di inverter (linea caratteristica di in-
tervento > 1 kHz).
7.4
Requisiti della linea eBUS
Nella posa di linee eBUS rispettare le seguenti regole:
Utilizzare cavi bifilari.
Non utilizzare mai cavi schermati o intrecciati.
Utilizzare solo cavi adeguati, ad es. di tipo NYM o H05VV
(-F / -U).
Osservare la lunghezza totale consentita di 125 m. Una
sezione del conduttore ≥0,75 mm² si applica fino a una
lunghezza totale di 50 m e una sezione del conduttore di
1,5 mm² a partire da 50 m.
Per evitare disturbi dei segnali eBUS (ad es. a causa di inter-
ferenze):
Mantenere una distanza minima di 120 mm dai cavi di al-
lacciamento alla rete elettrica o da altre fonti di interfe-
renza elettromagnetica.
In caso di posa parallela alle linee di alimentazione, po-
sare i cavi secondo le normative vigenti, ad esempio su
passerelle.
Eccezioni: nel caso di aperture a parete e nella scatola
della scheda comando, è accettabile scendere al di sotto
della distanza minima.
129

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Arotherm plus vwl 55/6 a 230v s2Arotherm plus vwl 65/6 a 230v s2Arotherm plus vwl 75/6 a 230v s2