1. Premere il tasto verde.
Aspettare alcuni secondi fino a quando il motore raggiunge la velocità finale e la pressione si genera
nella pompa idraulica.
2. Posizionare la legna sulla tavola.
Spaccare la legna solo nella direzione delle fibre.
3. Tenere la legna in posizione con le braccia di sostegno.
4. Azionare contemporaneamente le due leve di commando per iniziare la spaccatura (Fig.13).
Il cilindro spinge la legna contro il cuneo.
5. Rilasciando entrambe le mani, il cilindro ritorna nella sua posizione iniziale.
Osservazioni:
- Non rilasciare le leve fino a quando il cilindro non
ha completato il suo corso e il legno non è rotto.
- Lo spaccalegna si interrompe quando si rilascia
una leva di comando.
5.7- Fine del lavoro
Alla fine del vostro lavoro:
- Spostare lo spaccalegna nella posizione inferiore.
- Rilasciare una leva di comando.
- Scollegare l'unità e staccare la spina dalla presa di rete.
- Stringere la vite di sfiato
- Seguire le istruzioni di pulizia e manutenzione.
5.8- Consiglio:
Lasciate funzionare lo spaccalegna a vuoto per almeno 15 minuti in caso di temperature inferiori a
-5°C in modo che l'olio si possa riscaldare.
Non forzare mai lo spaccalegna per più di 5 secondi per spaccare legno eccessivamente
duro! Dopo questo intervallo di tempo, l'olio sotto pressione sarà surriscaldato e la macchina
potrebbe essere danneggiata. Per un ceppo estremamente duro, girarlo di 90° per vedere se può
essere spaccato nel lato opposto. Comunque, se non potete spaccare il ceppo, questo significa che la
relativa durezza supera la capacità della macchina.
Non tentare di spaccare i ceppi verdi. Essi devono essere asciutti in quanto si spaccano molto più
facilmente e non si incepperanno nello spaccalegna.
Non spaccare mai tronchi / legna da ardere contenente chiodi, fili o altri oggetti.
Spaccare solo i pezzi di legno la cui lunghezza è inferiore o uguale alla lunghezza massima
autorizzata (vedi specifiche).
Rompere il ceppo nel senso della venatura.
Non posizionare il legno di traverso o nella direzione della larghezza per spaccarlo. E' pericoloso e
potrebbe danneggiare lo spaccalegna.
Non tentare di spaccare 2 ceppi allo stesso tempo. Uno di loro può saltare e colpire l'utilizzatore.
Mantenere la zona di lavoro sicura, pulita e fare attenzione a non danneggiare il cavo di
alimentazione. Il legno ed i truccioli accumulati possono generare un area di lavoro pericolosa.
Non lavorare mai in una zona di lavoro stipata in quanto l'operatore è maggiormente sottoposto a
pericoli per la sua sicurezza.
VI. PULIZIA E CONSERVAZIONE
Prima di ogni intervento, accertarsi che il prodotto sia scollegato dall'alimentazione di
rete
Fig.13
Page 52 / 55