Materiali Di Copertura Non Lavorabili; Materiale Di Rivestimento Che Può Essere Elaborato Solo Con Un Adeguato Spruzzatore (Accessorio); Preparazione Del Materiale Di Copertura; Regolazione Dell'aerografo - WAGNER FINISHCONTROL 6500 TS Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 37
I
PreParazIone del materIale dI coPertura / regolazIone dell'aerografo /messa In servIzIo/
tecnIca dI sPruzzatura
7.2

MAterIAlI dI coPerturA non lAvorABIlI

Materiali che contengono componenti fortemente smeriglianti,
pittura per facciate, materiali di copertura acidi e di lisciviazione.
Materiali di rivestimento infiammabili.
7.3
MAterIAle dI rIveStIMento che Può eSSere
elABorAto Solo con un AdeguAto
SPruzzAtore (AcceSSorIo)
Pittura murale per interni (idropitture e pittura a base di lat-
tice)
7.4

PrePArAzIone del MAterIAle dI coPerturA

Osservare le note del produttore per la lavora-
zione del materiale di copertura riportate sulla
confezione del materiale oppure sul foglietto
d'istruzioni allegato (in particolare le indicazioni
circa il punto di infiammabilità e il riscaldamento
massimo consentito)!
Se necessario è possibile utilizzare la FinishCon-
trol 6500 TS per rimescolare il materiale di verni-
ciatura. A tale scopo è sufficiente applicare uno
spruzzatore TempSpray chiuso sull'unità di riscal-
damento e premere il tasto „Clean".
Pulizia del materiale di copertura:
Il presupposto fondamentale per un funzionamento inecce-
pibile del sistema d'atomizzazione, è un materiale di coper-
tura pulito. In caso di dubbi circa la purezza del materiale, si
consiglia di filtrare il materiale di copertura con un setaccio a
maglia fine.
elaborazione del materiale di rivestimento con lo spruzza-
tore tempSpray (rosso)
Materiali di coper-
elaborazione
tura
Vernici contenenti
Osservare le indica-
solvente
zioni del fabbricante
Vernici idrosolubili Osservare le indica-
zioni del fabbricante
Decappaggi, vela-
Non diluito
ture, impermeabi-
lizzazioni, oli
Vernici trasparenti,
Osservare le indica-
vernici a leganti
zioni del fabbricante
resinoidi, vernici a
colori, vernici a resi-
na alchidica
82
Fondi, vernici per
radiatori, vernici a
effetto martellato
Colori antiruggine,
vernici ad effetto
Colori Multicolor,
vernici per strutture
8
8.1
Ruotando l'anello di regolazione nero (fig. 4, 1), è possibile de-
terminare l'orientamento del getto di spruzzatura.
A getto a ventaglio orizzontale
B getto a ventaglio verticale
Inoltre con la leva di regolazione (fig. 5,1) è possibile passare
da un getto largo ( ) a uno compatto (
8.2
La quantità del materiale può essere impostata ruotando il re-
golatore della quantità di materiale (fig. 6, 1) in modo progres-
osservazioni
sivo da 1 (minimo) a 12 (massimo).
8.3
Ruotare il dispositivo di regolazione della quantità di aria (fig.
7, 1) in senso orario per aumentare la quantità di aria o in sen-
so antiorario per ridurre la quantità di aria presente nell'aero-
Si consiglia lo
grafo (tenere presente la freccia sul corpo dell'aerografo).
spruzzatore
FineSpray (mar-
rone)
8.4
Con tubo montante posizionato correttamente, il contenuto
del serbatoio può essere spruzzato quasi completamente.
FinishControl 6500 TS
Osservare le indica-
zioni del fabbricante
Osservare le indica-
zioni del fabbricante
Osservare le indica-
zioni del fabbricante

regolAzIone dell'AerogrAfo

regolAzIone dell'AllIneAMento
deSIderAto
Attenzione: durante la procedura di rego-
lazione della cappa dell'aria non premere
mai la staffa a grilletto.

regolAzIone dellA PortAtA del MAterIAle

(fIg. 6)

regolAzIone dellA PortAtA dell'ArIA

(fIg. 7)
La corretta impostazione della quantità di aria e di
materiale è decisiva per quanto riguarda la polve-
rizzazione e la nebulizzazione del colore.

PoSIzIonAre Il tuBo MontAnte

Si consiglia lo
spruzzatore Wall
Spray (bianco)
 per verniciatura
verticale
 per verniciatura
orizzontale
).

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières