All manuals and user guides at all-guides.com
Pilotaggio attivo
Il Beetle ha un' elevata pressione interna, una forte resistenza allo scaricarsi dell' ala ed un
elevato grado di sicurezza passiva. Tuttavia, si raccomanda che tu utilizzi sempre una tecnica di
pilotaggio attivo. Ciò ti aiuterà ad evitare chiusure in tutte le condizioni più turbolente tu possa
incontrare. La chiave per un pilotaggio attivo è tenere sempre la vela sopra la testa. Se va
dietro di tè, rilascia i freni. Se ti sopravanza, contro frena, finché l' avanzamento è sotto
controllo. Se percepisci una perdita di pressione su un lato della vela, prontamente frena o
sposta il peso dalla parte appropriata fino che non percepisci il ritorno della pressione. In tutti i
casi, mantieni un' adeguata velocità all' aria onde evitare sovra reazioni. Il Beetle possiede una
pressione dei freni progressiva in modo da evitare qualsiasi possibilità di stallo involontario
dell' ala. Tuttavia, quando raggiungi il punto di stallo e senti la riduzione della pressione dei
freni, dovrai immediatamente rilasciare i freni.
In turbolenza
In forte turbolenza possono avvenire chiusure del paracadute. Il Beetle recupera senza
intervento del pilota in quasi tutte le situazioni, perciò in caso di dubbio, rilascia i freni e lascia
volare la vela. Tuttavia, si raccomanda che tu segua i consigli sotto riportati in modo d' aiutare
la vela a recuperare più rapidamente.
Chiusura asimmetrica
In caso si incontri forte turbolenza e si incorra in una chiusura asimmetrica (l' ala chiude da un
lato), il Beetle sarà agevolmente e facilmente riaperto senza intervento del pilota, ma la
traiettoria potrebbe variare leggermente. Ciò potrebbe avvenire, senza volerlo, vicino al suolo o
ad altre vele. Mantieni la tua traiettoria, spostando il peso lontano dal lato chiuso. Quest' azione
può essere agevolata ponendo una leggera pressione al freno opposto alla chiusura. Ciò è
normalmente sufficiente. Ad ogni modo, se la chiusura fatica a riaprirsi, pompa il lato chiuso con
una decisa e regolare pompata di freni. Dopo che ha riaperto lascia riacquisire al parapendio la
propria velocità di volo..
Chiusura simmetrica
Una chiusura simmetrica (frontale) riaprirà prontamente senza intervento del pilota. La vela
riacquisirà velocità all' aria con una leggera pendolata. Se contro frenate, fate attenzione a non
sovra correggere.
Cravatta / vela avvolta nei cordini
Una cravatta può avvenire a seguito di una severa chiusura quando l' estremità dell' ala (stabilo)
s' incastra nei cordini della vela. E' estremamente difficile che accada nel Beetle. In ogni caso, il
pilota dovrà acquisire familiarità con la procedura di ripristino. Contro frena/ o sposta il peso e
pompa il freno sul lato intrecciato. Su tutte le vele Gin, c' è un cordino principale separato dello
stabilo, che scende nella bretella B. Questo cordino diviene solitamente floscio in caso di
cravatta, trazionalo completamente fin quando diviene teso, e la cravatta normalmente esce.
102