Télécharger Imprimer la page

Amitek AK101BB Manuel D'installation, Utilisation Et Entretien page 13

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Durante il funzionamento, l'apparecchiatura raffredderà la cella fino a raggiun-
gere la temperatura di esercizio attualmente impostata. Una volta raggiunta la
temperatura di esercizio impostata, la centralina elettronica spegnerà l'unità re-
frigerante fino a quando la temperatura rilevata dalla sonda non risalirà di circa
4-5 gradi. A questo punto la centralina accenderà l'unità refrigerante per abbas-
sare la temperatura fino a raggiungere nuovamente la temperatura di esercizio
impostata. Questo meccanismo di "accensione-spegnimento", è perfettamente
normale ed è comune a tutte le apparecchiature di refrigerazione come banchi,
armadi, vetrine ecc.
È importante notare che la temperatura mostrata sul display della centralina si
riferisce alla temperatura dell'aria (facilmente suscettibile a sbalzi di temperatura
dovuti all'apertura della porta) e non alla temperatura al cuore del prodotto, che
rimane molto più costante nel tempo.
Messaggi di errore visualizzabili sulla centralina:
MESSAGGIO
E1
Nel caso di visualizzazione di uno o più codici di errore prenderne nota, spegnere l'apparecchiatura
e riaccenderla dopo 3-4 minuti. Se uno o più codici dovessero venire nuovamente visualizzati, con-
tattare il rivenditore per richiedere assistenza tecnica segnalando i codici di errore.
Stoccaggio degli alimenti
Allo scopo di ottenere le migliori prestazioni dell'apparecchiatura è necessario rispettare le seguenti
indicazioni:
Introdurre gli alimenti nell'apparecchiatura dopo che essa avrà raggiunto la temperatura desi-
derata leggibile sulla centralina. Evitare di posizionare troppi prodotti nella parte alta della cella
e nella zona adiacente al vano tecnico per non limitare la circolazione dell'aria;
Non introdurre al suo interno alimenti caldi (vanno precedentemente raffreddati in un abbat-
titore di temperatura) o in contenitori non chiusi. Confezionare e proteggere sempre gli ali-
menti prima di inserirli nella cella refrigerata;
Evitare frequenti e prolungate aperture delle porte ed attendere almeno 30 secondi prima di
riaprire la porta appena chiusa.
Sbrinamento - Temporizzazione sbrinamento (rif. Fig.3 - Cap.8)
La centralina avvia automaticamente il ciclo di sbrinamento ogni 4 ore. Ogni ciclo ha una durata di
10 minuti. L'evaporazione dell'acqua di sbrinamento è automatica in tutti i modelli. Durante lo sbri-
namento sulla centralina compare la sigla "df".
ATTENZIONE!
Precauzioni d'uso
Per ridurre le perdite di raffreddamento, non aprire le porte troppo spesso e tenerle aperte il
più breve tempo possibile;
Non coprire le griglie di aerazione del vano tecnico. L'aria deve poter circolare per garantire un
appropriato raffreddamento del compressore nonché l'evaporazione dell'acqua di sbrinamento;
ISTRUZIONI ORIGINALI
DESCRIZIONE ERRORE
Sonda termostato guasta
EFFETTO
La temperatura non viene più
regolata correttamente
SOLUZIONE
Contattare il
rivenditore
- 13 -

Publicité

loading