Télécharger Imprimer la page

Kärcher MT CS 250/36 Mode D'emploi page 28

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
Guanti di protezione
Quando si lavora con l'apparecchio indossare guanti di
protezione antitaglio adatti, a norma EN 381-7 e provvi-
sti di marcatura CE.
Interruttore di sicurezza
Indossare scarpe antiscivolo conformi alla norma EN
20345 e contrassegnate CE quando si lavora con il di-
spositivo.
Descrizione dell'apparecchio
Nelle presenti istruzioni per l'uso viene descritta la dota-
zione massima. A seconda del modello possono variare
gli elementi inclusi in dotazione (vedi imballaggio).
Per le figure vedi pagine delle immagini
Figura A
Copricatena
1
Vite per regolare la tensione della catena
2
Catena
3
Binario di guida
4
Tappo del serbatoio olio della catena
5
Artiglio
6
Dado della guida
7
Copertura
8
Asta
9
Targhetta
10
Messa in funzione
Montaggio del multi-tool
1. Collegare l'asta al giunto del multi-tool (consultare le
istruzioni per l'uso del Multi-Tool MT 36 Bp).
Figura B
Riempimento del serbatoio olio della catena
1. Rimuovere eventuali residui di segatura e sporco
dall'area intorno all'apertura di riempimento.
2. Rimuovere il tappo del serbatoio olio della catena.
Figura C
3. Versare lentamente l'olio nel serbatoio.
Figura D
4. Raccogliere con un straccio l'olio eventualmente
fuoriuscito.
5. Richiudere il serbatoio dell'olio con il tappo.
Controllare la tensione della catena
PRUDENZA
Catena affilata
Lesioni da taglio
Indossare sempre guanti di protezione quando si lavora
sulla catena.
1. Rimuovere la protezione della catena.
Figura E
2. Tirare con cautela la catena.
Figura F
La distanza tra la guida e la catena deve essere
4,0 essere mm.
3. Se necessario, regolare la tensione della catena
(vedi capitolo Regolazione della tensione della ca-
tena).
28
Messa in funzione
Operazioni di base
1. Controllare che l'albero e i rami non siano danneg-
giati, ad esempio marci.
2. Rimuovere il copricatena.
3. Tenere ben saldo l'apparecchio con entrambe le
mani.
Tecniche di lavoro
Per la sramatura procedere come segue:
 Mantenere possibilmente una distanza di 15 cm tra
il tronco dell'albero e il taglio.
 Tagliare piccoli rami sottili e leggeri in un solo taglio
con la parte inferiore della guida.
 I rami più pesanti con un diametro maggiore posso-
no rompersi o scheggiarsi durante la sramatura.
Pertanto tagliare in più passaggi:
a Praticare un taglio nella parte inferiore del ramo
con la parte superiore della guida. Questo taglio
dovrebbe essere circa un terzo del diametro del
ramo.
Figura G
b Fare un taglio nella parte superiore del ramo.
c Se è necessario un ulteriore taglio, non continua-
re mai questo taglio in un taglio già iniziato, ma
iniziare un nuovo taglio.
Osservare quanto segue al momento della sramatura:
 Non sollevare la barra più in alto di 60° dall'orizzon-
tale.
 Non esercitare una forza eccessiva sulla guida.
 Non sostare sotto il ramo o il tronco che viene sega-
to.
 Assicurarsi che il ramo che cade non metta in peri-
colo l'utente o l'assistente o danneggi degli oggetti.
 Durante la sramatura mantenere una distanza di si-
curezza di almeno il doppio della lunghezza del ra-
mo.
Termine del funzionamento
1. Rimuovere la batteria dall'apparecchio (consultare
le istruzioni per l'uso Multi-Tool MT 36 Bp).
2. Pulire l'apparecchio (vedere capitolo Pulizia dell'ap-
parecchio).
Smontaggio del multi-tool
1. Staccare gli accessori dal Multi-Tool (vedere le istru-
zioni per l'uso Multi-Tool MT 36 Bp).
PRUDENZA
Mancata osservanza del peso
Pericolo di lesioni e di danneggiamento
Nel trasporto osservare il peso dell'apparecchio.
AVVERTIMENTO
Avviamento incontrollato
Lesioni da taglio
Prima del trasporto estrarre l'unità accumulatore dal
Multi-Tool assemblato.
Trasportare l'apparecchio solo con il copricatena mon-
tato.
 Per il trasporto in veicoli, fissare l'apparecchio in
modo che non possa scivolare e ribaltarsi.
Italiano
Trasporto

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

1.042-512.0