Télécharger Imprimer la page

Kärcher MT CS 250/36 Mode D'emploi page 25

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
una buona illuminazione. ● Prima del funzionamento,
assicurarsi che l'apparecchio, tutti gli elementi di co-
mando e i dispositivi di sicurezza funzionino corretta-
mente. Verificare la presenza di chiusure allentate,
assicurarsi che tutte le coperture di protezione e le im-
pugnature siano fissate correttamente e saldamente.
Non utilizzare l'apparecchio quando le condizioni non
sono perfette. ● Sostituire i componenti usurati o dan-
neggiati prima di mettere in funzione l'apparecchio.
● Non azionare mai l'apparecchio se l'interruttore inte-
grato nell'impugnatura non si accende o non si spegne
correttamente. ● Pericolo di contraccolpo a causa della
perdita di equilibrio. Evitare una postura anomala, met-
tersi in posizione sicura e cercare di mantenere l'equili-
brio in ogni situazione. ● Lesioni gravi da negligenza
quando si ha familiarità con il dispositivo a causa
dell'uso frequente. ● Arrestare immediatamente l'appa-
recchio e verificare l'eventuale presenza di danni o
identificare la causa della vibrazione se l'apparecchio è
caduta, ha subito un colpo o vibra in modo anomalo. Fa-
re eseguire la riparazione dei danni dal servizio di assi-
stenza clienti autorizzato o sostituire l'apparecchio.
PRUDENZA
● Indossare maschere a pieno
facciale e otoprotettori, guanti solidi e robusti e una pro-
tezione per la testa quando si utilizza l'apparecchio. In-
dossare una maschera facciale in caso di lavori
polverosi. ● Quando si lavora con l'apparecchio, indos-
sare pantaloni lunghi e pesanti, scarpe di sicurezza e
guanti della propria misura. Non usare l'apparecchio
scalzi. Non indossare gioielli, sandali o pantaloni corti.
● Rischio di lesioni causate dall'impigliamento di indu-
menti larghi, capelli o gioielli nelle parti mobili dell'appa-
recchio. Tenere gli indumenti e i gioielli a distanza dalle
parti mobili della macchina. Tenere i capelli lunghi rac-
colti. ● Le cuffie di protezione possono limitare la capa-
cità di udire i segnali di avvertimento, prestare quindi
attenzione ai possibili pericoli nelle vicinanze dell'area
di lavoro. ● L'uso di strumenti simili nell'ambiente au-
menta il rischio di danni all'udito e la probabilità di evita-
re potenziali pericoli, ad es. Ad esempio, le persone che
entrano nell'area di lavoro. ● Le impugnature scivolose
e le superfici di presa impediscono il funzionamento si-
curo e il controllo dell'unità in situazioni impreviste.
Mantenere i manici asciutti, puliti e completamente liberi
da olio e da lubrificante. ● Utilizzare esclusivamente ac-
cessori e ricambi autorizzati dal produttore. Accessori e
ricambi originali garantiscono un funzionamento sicuro
e privo di disturbi dell'apparecchio.
Precauzioni di sicurezza per sramatura alta
AVVERTIMENTO
recchio in caso di pericolo di folgorazione (caduta di ful-
mini). ● Assicurarsi che tutti i dispositivi di protezione,
deflettori e impugnature siano fissati in modo corretto e
sicuro. ● Prima di utilizzare l'apparecchio assicurarsi un
appoggio stabile, predisporre un'area di lavoro pulita e
determinare una via di ritirata per allontanarsi dai rami
che cadono. ● Prestare attenzione ai vapori dell'olio lu-
brificante e ai trucioli di segatura. Se necessario, indos-
sare una maschera o un respiratore. ● Tenere lo
sramatore sempre con entrambe le mani. Tenere ferma
l'impugnatura anteriore con una mano. Con l'altra ma-
no, tenere ferma l'impugnatura posteriore, azionare il
tasto di sblocco e l'interruttore dell'apparecchio. ● Ri-
schio di scosse elettriche se la catena della sega viene
a contatto con linee elettriche nascoste. Afferrare gli
elettroutensili solo dalle superfici di presa isolate, poi-
● Non utilizzare l'appa-
Italiano
ché il contatto con cavi sotto tensione può far vivere le
parti metalliche del dispositivo. ● Pericolo di lesioni. Non
apportare modifiche all'apparecchio. Non utilizzare l'ap-
parecchio per azionare accessori o dispositivi non con-
sigliati dal produttore dell'apparecchio.
Un contraccolpo si può verificare quando la punta del bi-
nario di guida tocca un oggetto oppure il legname si pie-
ga e la catena della sega resta bloccata nel taglio. In
alcuni casi toccando la punta del binario di guida si può
provocare una reazione improvvisa all'indietro nel corso
della quale il binario di guida viene sollevato e scara-
ventato in direzione dell'operatore. Il blocco della cate-
na della sega sul bordo superiore del binario di guida
può far ribaltare violentemente la guida in direzione
dell'operatore. Ognuna di queste reazioni può compor-
tare una perdita di controllo.
AVVERTIMENTO
la perdita di controllo a causa di una battuta d'arresto.
Non fare affidamento esclusivamente sui dispositivi di
sicurezza integrati, ma adottare le misure appropriate
per lavorare senza incidenti e infortuni. ● Si deve indos-
sare la tracolla in dotazione durante l'uso dell'apparec-
chio. La tracolla è dotata di una chiusura rapida. La
tracolla consente di controllare l'apparecchio quando
viene abbassato dopo il taglio e di sostenere il peso
dell'apparecchio durante il taglio. ● Lesioni gravi se
l'imbragatura non può essere riposta abbastanza velo-
cemente in caso di emergenza. Acquisire familiarità con
la tracolla e la chiusura rapida prima di utilizzare il di-
spositivo. Non indossare abiti sopra la tracolla o interfe-
rire in altro modo con l'accesso alla chiusura rapida.
● Prima di accendere l'apparecchio, assicurarsi che la
catena della sega non tocchi alcun oggetto. ● Lesioni
gravi nel caso in cui una catena tesa in modo errato fuo-
riesca dal binario di guida. Controllare la tensione della
catena prima di ogni utilizzo. Assicurarsi che la catena
sia oliata. ● Spegnere il motore, rimuovere il pacco bat-
terie e accertarsi che tutti i componenti mobili si siano
fermati completamente:
● Prima di pulire l'apparecchio o di rimuovere un bloc-
co.
● Lasciare l'apparecchio incustodito.
● Prima di montare o rimuovere gli accessori.
● Prima di controllare, pulire o eseguire lavori sull'ap-
parecchio.
● Rischio di lesioni a causa di contraccolpi. Misure per
prevenire una battuta d'arresto:
● Assicurati che l'area di lavoro sia libera da ostacoli.
● Evitare qualsiasi contatto con la punta della guida
con rami, ramoscelli o altri oggetti mentre si lavora
con il depolveratore.
● Tenere l'apparecchio sempre con entrambe le mani.
● Portare il proprio corpo e le braccia in una posizione
che permetta di resistere bene ad ogni forza di con-
traccolpo.
● Non lasciare mai andare l'Enteraster durante il fun-
zionamento.
● Evitare una posizione anomala del corpo. Questo ti
dà un maggiore controllo sulla demolizione e previe-
ne il contatto involontario con la punta della rotaia in
situazioni impreviste.
● Utilizzare solo batterie e caricabatterie consigliati
dal fabbricante In caso di guide di ricambio e catene
della sega non appropriate vi è il pericolo che la ca-
tena possa rompersi oppure provocare un contrac-
colpo.
● Lesioni gravi dovute al-
25

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

1.042-512.0