Inutilizzo per brevi periodi di tempo
In caso di non utilizzo del collettore solare con accumulo
integrato per un periodo di tempo fino a 30 giorni è possibile
lasciare l'impianto carico e il collettore solare scoperto.
Tuttavia, prima di riutilizzare l'acqua calda, è consigliabile
procedere ad un completo svuotamento e ricarico del
serbatoio.
In caso di non utilizzo per un periodo di tempo prolungato
(esempio, per una dismissione invernale) svuotare l'intero
serbatoio (vedi di seguito) e coprire con telo a corredo.
Svuotamento
In tutti i casi in cui sia necessario svuotare il sistema EGO o
EGO PRIME, esempio nei casi di manutenzione o protezione
dalle basse temprerature, procedere come descritto nel
seguito:
Prima di eseguire lo svuotamento, il collettore so-
lare deve essere coperto con il telo di copertura
fornito o con un adeguato sistema oscurante, per
evitare i danni causati dal calore che si può for-
mare all'interno del sistema privo di acqua.
a) Aprire un rubinetto dell'utenza e far scorrere una quantità
di acqua idonea a ridurne la temperatura e risciacquare
il sistema
b) Chiudere la valvola di intercettazione in ingresso.
c) Scollegare la linea di ritorno dalla valvola rompi vuoto.
d) Aprire il rubinetto di scarico e convogliare l'acqua in usci-
ta verso uno scarico.
Se installate resistenze antigelo o integrazione, le
stesse dovranno essere disattivate.
Kit Integrazione Elettrica
Tipologie di resistenze elettriche
Il sistema, pur essendo stato progettato per funzionare
in zone temperate con buon irraggiamento, permette un
maggior campo di impiego se abbinato a delle RESISTENZE
ELETTRICHE, disponibili come accessori a richiesta.
LE RESISTENZE DISPONIBILI SONO DI 3 TIPOLOGIE:
RESISTENZA ELETTRICA ANTIGELO
Potenza: 300 W–230V/50Hz
OPTIONAL
Attacco filettato: M 1"1/4
Funzionamento termostatico:
ON+5°C/OFF+8°C
Sensibilità: ±5°C
Codice articolo: 4400234100
Identificazione:
bollino verde
Rev. 4.0 del 16|03|2022
RESISTENZA ELETTRICA PER INTEGRAZIONE
Potenza: 1.000 W – 230V/50Hz
OPTIONAL
Attacco filettato: M 1"1/4
Funzionamento termostatico:
ON +50°C / OFF +55°C
Sensibilità: ± 5 °C
Codice articolo: 4400234101
Identificazione:
bollino rosso
RESISTENZA ELETTRICA PER INTEGRAZIONE
Potenza: 2.000 W–240V/50Hz
OPTIONAL
Attacco filettato: M 1"1/4
Funz. termostat.:
ON+50°C/OFF+55°C
Sensibilità: ± 5°C
Codice articolo: 4400234102
Identificazione:
bollino giallo
Installazione delle resistenze elettriche
Se si desidera installare le resistenze elettriche dopo che
il collettore è stato messo in funzione è necessario pre-
liminarmente coprirlo con il telo di copertura in dotazione
(oppure con opportuno sistema oscurante) e svuotarlo
completamente.
•
Le resistenze di integrazione
(da 1 e 2 kW) vanno in-
I
stallate nella parte alta del collettore solare, sul lato op-
posto a quello del raccordo di uscita
.
M
•
La resistenza antigelo
(da 0,3 kW) va installata nella
L
parte bassa del collettore solare, sul lato opposto a quello
del raccordo di entrata
.
G
G
Svitare con una chiave il tappo in plastica
da 1"1/4, facendo molta attenzione a non
danneggiarlo e assicurandosi che l'o-ring di
tenuta rimanga nella propria sede.
Infilare nel foro la resistenza ed avvitarla a
mano senza usare attrezzi; la conformazione
della resistenza e della sua connessione al
collettore solare sono stati realizzati per evitare
l'impiego di attrezzi. Il serraggio manuale è
sufficiente a garantire la tenuta del sistema.
30
Non impiegare alcun attrezzo per il serraggio della
resistenza elettrica, onde evitare di danneggiare la
filettatura di tenuta, con conseguenti possibili
trafilamenti Per la corretta installazione utilizzare
esclusivamente l'oring fornito in dotazione. Eventuali
danni causati dall'utilizzo di altro elemento di tenuta (es.
teflon, canapa, non sono riconosciuti in garanzia).
Collegare il cavo di alimentazione ad una presa elettrica e
verificare il collegamento di messa a terra.
Il collegamento elettrico di questi accessori può
essere fatto solo da un installatore qualificato
ed abilitato ad operare nelle zone di
installazione. Questi devono mettere in opera
tutte le precauzioni per rispettare le norme,
soprattutto quelle di sicurezza, ed eliminare qualsiasi
situazione di rischio.
PERICOLO FOLGORAZIONE
Non collegare le resistenze elettriche a valori di corrente
diversi da quelli di targa.
Indicazioni: utilizzo delle resistenze elettriche
Il collettore solare con accumulo integrato può essere utilizzato
illimitatamente ad esclusione delle aree a rischio ghiaccio.
Se sussiste il rischio di abbassamento delle temperature sotto 0°C il
collettore solare con accumulo integrato può essere svuotato e coperto
con l'apposito telo di copertura in PVC. In alternativa, per temperature
esterne comprese tra 0°C e -13°C, deve essere installata la resistenza
elettrica antigelo. Al fine di prevenite la formazione di ghiaccio all'interno
delle tubature, assieme alla resistenza elettrica antigelo è consigliabile
isolare le linee di adduzione, specialmente nei tratti posti all'esterno.
L'impiego delle resistenze elettriche da 1 e 2 kW è previsto nei casi in
cui collettore solare ad accumulo integrato viene direttamente collegato
all'utenza, senza l'ausilio di un generatore di calore a valle. Il loro utilizzo in
posizione antigelo è vietata e comporta notevoli consumi di energia elettrica.
Nei periodi di minore irraggiamento e nei mesi più freddi, le resistenze
M
elettriche da 1 e 2 kW fungono da integrazione termica per portare la
temperatura dell'acqua contenuta nel serbatoio di accumulo a valori
I
prossimi a quelli di impiego (riscaldamento solo della parte alta). E'
consigliato programmare l'accensione della resistenza elettrica massimo
2 ore prima dell'utilizzo programmato dell'acqua calda.
L
Le tarature delle resistenze elettriche sono state scelte per
ottimizzare la durata e il funzionamento del sistema e sono
state impostate in fabbrica. L'alterazione di tali valori costituisce una
manomissione del prodotto e potrebbero verificarsi malfunzionamenti o
addirittura danneggiamenti; in tal caso il produttore si riserva di non
riconoscere alcun diritto di garanzia.
Per garantire il corretto funzionamento delle resistenze ed
evitare il danneggiamento del collettore solare ad accumulo
integrato, devono essere utilizzate esclusivamente le tipologie di
resistenze elettriche proposte dal produttore. In caso contrario il
produttore si riserva di non riconoscere alcun diritto di garanzia.
Se installate resistenze antigelo o integrazione, le stesse dovranno
essere disattivate in caso di svuotamento del collettore.
Condizioni di Garanzia
•
OGGETTO DELLA GARANZIA: la presente garanzia è limitata
a difetti originari di materiale e costruzione sul collettore solare
con accumulo integrato.
•
DURATA E DECORRENZA DELLA GARANZIA: la garanzia ha
durata:
-
5 anni sul collettore solare e l'accumulo integrato;
-
2 anni sugli accessori (valvola rompivuoto,
valvola di sicurezza e di non ritorno, gruppi di
sicurezza, resistenze elettriche etc.) ;
a decorrere dalla data della fattura originaria.
•
La GARANZIA viene prestata dal produttore che, in funzione sia
della oggettiva possibilità di intervento che della sua onerosità,
provvederà unicamente a sua scelta alla riparazione ed alla
sostituzione del bene fornito.
Questa garanzia esclude qualsiasi intervento diverso da
quello sopra detto ed anche qualsiasi pretesa risarcitoria
o patrimoniale conseguente ai vizi originari di materiale e
costruzione.
•
ESCLUSIONI DALLA GARANZIA: sono esclusi dalla presente
garanzia i danni e/o malfunzionamenti dei componenti che risul-
tano derivanti dalle seguenti cause:
a)
operazioni di trasporto;
b)
usura e/o degrado;
c)
avarie e manomissioni per errati interventi;
d)
mancato rispetto delle avvertenze, istruzioni fornite dal
produttore ed anche delle norme di buona tecnica e di cor-
retta installazione;
e)
mancata osservanza, in fase di messa in opera dei compo-
nenti e loro uso, di leggi e regolamenti in vigore;
f)
avarie dei componenti derivate da usi impropri loro alloca-
zione in locali umidi e polverosi, errato dimensionamento,
installazione non eseguita a regola d'arte;
g)
utilizzo di accessori e/o parti di ricambio non originali o non
autorizzate dal produttore;
h)
corrosioni, incrostazioni o rotture provocate da corren-
ti galvaniche, condense, aggressività o acidità dell'acqua,
trattamenti disincrostanti impropri, mancanza d'acqua,
depositi di calcare e fanghi;
i)
cause di forza maggiore quali incendio, furto, gelo, sur-
riscaldamento, trombe d'aria, fulmini, calamità telluriche,
atti vandalici ed altri casi fortuiti;
j)
inefficienza di altre parti dell'impianto in cui operano i
componenti e/o loro non rispondenza alle norme in vigore;
k)
mancato rispetto di tutte le prescrizioni di sicurezza, com-
prese quelle sul drenaggio dei liquidi, indicate dal produt-
tore e/o imposte dalle norme in vigore.
La
GARANZIA
non
riguarda
il
contenimento
dell'inquinamento termico ed acustico.
GARANZIA
La
non riguarda problemi derivanti
dall'installazione dei componenti che avviene a cura ed a
carico dell'acquirente/utente e realizzata da soggetti/ditte
autonome e distinte dal produttore.
31