3M DBI SALA Door Jamb Anchor Manuel D'instructions page 72

Table des Matières

Publicité

3.0
INSTALLAZIONE
;
Per i punti di ancoraggio certificati, la struttura a cui è agganciato il connettore di ancoraggio deve essere
progettata o valutata da una Persona qualificata
Persona competente
1
2
3.1
PIANIFICAZIONE: pianificare il sistema di protezione anticaduta prima di installare l'ancoraggio per montante
porta. Considerare tutti i fattori che possono influire sulla sicurezza prima, durante e dopo una caduta. Prendere in
considerazione tutti i requisiti, le limitazioni e le specifiche definiti nella Sezione 2 e nella Tabella 1.
3.2
INSTALLAZIONE DELL'ANCORAGGIO PER MONTANTE PORTA: l'ancoraggio per montante porta può essere installato
su qualsiasi telaio di porta o finestra con la larghezza minima e le larghezze massime consentite e adatte ai requisiti
dell'ancoraggio specificato (vedere la Tabella 1). La figura 7 illustra l'installazione dell'ancoraggio per montante porta. Per
installare l'ancoraggio per montante porta:
1.
Regolare l'ancoraggio per montante porta in modo che si adatti all'apertura desiderata, rimuovendo il perno di
regolazione e facendo scivolare il cosciale regolabile verso l'anello a D. Ruotare in senso antiorario la manopola di
regolazione di precisione fino a posizionare il piede contro il tubo di sostegno.
2.
Posizionare l'ancoraggio per montante porta nell'apertura della porta o della finestra con l'anello a D rivolto verso
la zona di lavoro. Il cosciale regolabile può essere posizionato a sinistra o a destra dell'apertura. L'ancoraggio per
montante porta deve appoggiarsi sulla base della finestra o dell'apertura della porta. Non tentare di installare
l'ancoraggio per montante porta in una posizione non supportata dal pavimento o dal davanzale.
3.
Far scorrere il cosciale regolabile il più vicino possibile al supporto della finestra e inserire il perno di regolazione nella
serie di fori di regolazione più vicina. Fissare saldamente l'ancoraggio nel vano della porta o della finestra serrando
la manopola di regolazione fine. Al termine dell'installazione l'ancoraggio per montante porta deve essere solido e
bloccato.
4.0
USO
4.1
PRIMA DI OGNI USO: verificare che la propria area di lavoro e il sistema di protezione anticaduta soddisfino tutti i criteri
definiti nella Sezione 2 e che sia messo in atto un piano formale di salvataggio. Ispezionare l'ancoraggio per montante
porta in base ai punti di ispezione "utente" indicati nel "Registro di ispezione e manutenzione" (Tabella 2). Non utilizzare
il sistema se l'ispezione rivela una condizione pericolosa o difettosa. Ritirare il sistema dal servizio e distruggerlo o
contattare 3M per un'eventuale riparazione o sostituzione.
4.2
COLLEGAMENTI DI ARRESTO CADUTA: l'ancoraggio per montante porta è utilizzato con un'imbracatura integrale
e cordino dissipatore di energia o con il dispositivo autoretrattile (Self-Retracting Device, SRD). La Figura 8 illustra la
connessione del cordino (A) o SRD (B) tra l'imbracatura e l'ancoraggio per montante porta. Collegare il cordino o l'SRD tra
l'anello a D sull'ancoraggio per montante porta e l'attacco dorsale a D sul retro dell'imbracatura seguendo le indicazioni
riportate nelle istruzioni fornite con il cordino o l'SRD.
;
Area di lavoro sicura: la Figura 8 illustra l'area di lavoro sicura per l'ancoraggio per montante porta. Per evitare
un carico inappropriato sul punto di collegamento dell'ancoraggio, non lavorare mai con un angolo orizzontale maggiore
di 30° dalla perpendicolare al lato dell'ancoraggio per montante porta (vedere la Figura 2). Non lavorare mai in una
posizione sopra o sotto punti di collegamento dell'ancoraggio che superi i requisiti di carico verticali illustrati nella
Figura 2.
5.0
ISPEZIONE
5.1
FREQUENZA DELLE ISPEZIONI: l'ancoraggio per montante porta deve essere sottoposto a ispezione agli intervalli
definiti nella Sezione 1. Le procedure d'ispezione sono descritte nel "Registro di ispezione e manutenzione" (Tabella 2).
Ispezionare tutti gli altri componenti del sistema di protezione anticaduta seguendo la frequenza e le procedure indicate
nelle istruzioni del produttore.
;
Etichetta RFID: gli ancoraggi per montante porta sono dotati di una targhetta di identificazione a radiofrequenza
(Radio Frequency Identification, RFID). La targhetta RFID può essere usata in combinazione con un dispositivo manuale
di lettura sia per semplificare l'ispezione e il controllo dell'inventario, sia per fornire informazioni sull'attrezzatura
anticaduta.
5.2
DIFETTI: qualora l'ispezione riveli una condizione pericolosa o difettosa, rimuovere immediatamente l'ancoraggio per
montante porta dal servizio e contattare 3M per un'eventuale sostituzione o riparazione. Non cercare di riparare il sistema
d'arresto caduta.
;
Solo riparazioni autorizzate: solo 3M o centri con autorizzazione scritta possono procedere alla riparazione di
questa attrezzatura.
5.3
VITA DEL PRODOTTO: la durata operativa del sistema d'arresto caduta dipende dalle condizioni di lavoro e dalla
manutenzione. L'articolo può rimanere in servizio finché è in grado di soddisfare i criteri di ispezione.
1  Persona qualificata:
persona con un diploma o un certificato professionale riconosciuto e un'esperienza approfondita nel campo della protezione anticaduta.
Questa persona deve essere in grado di progettare, analizzare, valutare e specificare i dati della protezione anticaduta.
2 Persona competente:
colose per i dipendenti, autorizzata a prendere immediati provvedimenti per porvi rimedio.
(vedere la Tabella 1).
2
persona in grado di individuare i rischi esistenti e prevedibili nell'ambiente circostante o condizioni di lavoro malsane, rischiose o peri-
. I punti di ancoraggio non certificati possono essere approvati da una
1
72

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

5902273

Table des Matières