Attenzione; Manutenzione E Cura; Risoluzione Dei Problemi; Smaltimento / Riciclaggio Dei Materiali - Sunrise Medical Zippie RS Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour Zippie RS:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

15.0 Manutenzione e cura

Controlli per la sicurezza:
L'utente è la prima persona ad accorgersi di eventuali difetti.
Ogni volta che si desidera usare la carrozzina, controllare prima
quanto segue:
• Ogni 4 settimane controllare la pressione dei copertoni.
Controllare inoltre l'usura o l'eventuale presenza di danni su
tutti i copertoni.
• Ogni 4 settimane verificare il corretto funzionamento e la
manovrabilità dei freni.
• La sostituzione dei copertoni avviene come per qualsiasi
tradizionale copertone da bicicletta.
• Tutte le parti snodabili della carrozzina vengono dotate di
collegamenti a vite autobloccanti per garantire la massima
sicurezza. Verificare ogni 3 mesi il corretto serraggio di tutti i
collegamenti a vite (vedere la sezione relativa alla coppia di
serraggio). I dadi di sicurezza devono essere utilizzati una sola
volta e sostituiti dopo l'uso.
• Se la carrozzina è sporca, pulirla solamente con un detergente
non corrosivo. Per la pulizia della fodera della seduta utilizzare
esclusivamente acqua e sapone.
• Se la carrozzina dovesse bagnarsi, asciugarla immediatamente
dopo l'uso.
• Gli assi ad estrazione rapida devono essere lubrificati ogni 8
settimane circa utilizzando una minima quantità di olio per
macchine da cucire. A seconda della frequenza e del modo in
cui la carrozzina viene utilizzata, consigliamo di sottoporla ogni
sei 6 mesi ad un controllo specializzato presso il rivenditore di
fiducia.

ATTENZIONE!

Sabbia ed acqua marina (o in inverno il sale per sciogliere il
ghiaccio) danneggiano i cuscinetti delle ruote anteriori e delle
ruote posteriori. Per evitare danni derivanti dall'esposizione a
questi agenti, provvedere immediatamente ad una accurata
pulizia della carrozzina.
Le seguenti parti possono essere rimosse ed inviate al
rivenditore per la riparazione:
• Ruote posteriori
• Braccioli
• Angoli della pedana
• Ruotine antiribaltamento
Questi componenti sono disponibili come pezzi di ricambio. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento al catalogo dei pezzi di
ricambio.
Misure igieniche prima di riutilizzare la carrozzina:
la carrozzina deve essere preparata con attenzione prima di
essere riutilizzata.
Tutte le superfici che vengono a contatto con l'utente devono
essere trattate con un disinfettante spray.
A questo scopo utilizzare un disinfettante per la disinfezione
rapida a base di alcool.
Attenersi alle istruzioni del fabbricante per l'uso del disinfettante
utilizzato.
Normalmente non è possibile garantire una disinfezione
sicura sulle cuciture. Pertanto, raccomandiamo di cambiare ed
eliminare in modo appropriato le fodere della seduta e dello
schienale in caso di contaminazione batterica, in modo conforme
alle normative vigenti.
74

16.0 Risoluzione dei problemi

Se la carrozzina tende a muoversi lateralmente
• Controllare la pressione dei copertoni
• Controllare il regolare rotolamento della ruota (cuscinetti, asse)
• Controllare l'angolazione delle ruote anteriori
• Controllare che entrambe le ruote anteriori siano a contatto con
il terreno
Se le ruote anteriori vibrano
• Controllare l'angolazione delle ruote anteriori
• Controllare che le viti siano serrate correttamente; se
necessario, stringerle nuovamente (vedere la sezione relativa
alla coppia di serraggio)
• Controllare che entrambe le ruote anteriori siano a contatto con
il terreno
Se la carrozzina cigola e scricchiola
• Controllare che le viti siano serrate correttamente; se
necessario, stringerle nuovamente (vedere la sezione relativa
alla coppia di serraggio)
• Applicare una quantità minima di lubrificante sulle giunzioni
delle parti mobili
Se la carrozzina oscilla
• Controllare l'angolo di impostazione delle ruote anteriori
• Controllare la pressione dei copertoni
• Controllate che le ruote posteriori non siano state regolate in
modo differente una dall'altra

17.0 Smaltimento / Riciclaggio dei materiali

NOTA:Se la carrozzina è stata messa a disposizione
gratuitamente, potrebbe non essere di proprietà dell'utente. Se
non è più necessaria, seguire le istruzioni fornite
dall'organizzazione che ha messo a disposizione la carrozzina
per la restituzione.
Di seguito vengono descritti i materiali usati per la carrozzina e
l'imballaggio e come devono essere smaltiti e riciclati.
Quando si organizza lo smaltimento, considerare gli eventuali
regolamenti specifici in vigore localmente per lo smaltimento dei
rifiuti o il riciclaggio. Questo può includere la pulizia o la
disinfezione della carrozzina prima dello smaltimento.
Alluminio: forcelle, ruote, telai delle spondine, telai dei braccioli,
telaio della pedana, maniglie di spinta
Acciaio:dispositivi di fissaggio, perni ad estrazione rapida
Plastica:maniglie, fermatubi, ruote anteriori, appoggiapiedi,
imbottiture dei braccioli e ruote/pneumatici da 12"
Imballaggio:sacco in polietilene a bassa densità, scatola di
cartone.
Rivestimento:Poliestere tessuto con rivestimenti in PVC e
schiuma modificata da combustione espansa.
Per lo smaltimento o il riciclaggio rivolgersi ad un centro di
smaltimento autorizzato. In alternativa, la carrozzina può essere
restituita al rivenditore per essere smaltita.
Zippie RS Rev.1.0

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières