Télécharger Imprimer la page

Serratura; Fotocellule; Coste Sensibili; Fine Corsa - V2 SPA CITY4 Mode D'emploi

Centrale digitale universelle pour le controle d'un moteur a 230v/120v

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

SERRATURA

E' possibile montare sul cancello una elettroserratura per
assicurare una buona chiusura. Utilizzare una serratura a 12V.
Collegare i cavi della serratura ai morsetti P13 e P14.

FOTOCELLULE

La centrale City4 fornisce un'alimentazione a 24VAC per le
fotocellule. I morsetti di alimentazione sono protetti da un
fusibile elettronico che interrompe la corrente in caso di
sovraccarico.
Le fotocellule sono attive solo durante la fase di chiusura e a
richiesta a cancello fermo. In caso di intervento la centrale riapre
immediatamente il cancello, senza attendere il disimpegno.
• Collegare i cavi di alimentazione dei trasmettitori delle
fotocellule tra i morsetti P11 e P12 della centrale.
• Collegare i cavi di alimentazione dei ricevitori delle
fotocellule tra i morsetti P10 e P11 della centrale.
• Collegare l'uscita dei ricevitori delle fotocellule tra i morsetti
P6 e P9 della centrale. Usare le uscite con contatto
normalmente chiuso.
ATTENZIONE:
• Se vengono installate più coppie di fotocellule le loro uscite
devono essere collegate in serie.
• Se vengono installate delle fotocellule a riflessione,
l'alimentazione deve essere collegata ai morsetti P11 e P12
della centrale per effettuare il test di funzionamento.

COSTE SENSIBILI

La centrale City4 è dotata di un ingresso per gestire le coste di
sicurezza; l'intervento della costa fa invertire il movimento per 3
secondi sia in apertura che in chiusura. Questo ingresso è in
grado di gestire sia la costa classica con contatto normalmente
chiuso, sia la costa a gomma conduttiva con resistenza nominale
8,2 kohm.
Collegare i cavi delle coste di sicurezza tra i morsetti P5 e P9
della centrale.
ATTENZIONE:
• Se si utilizzano più coste con contatto normalmente chiuso,
le uscite devono essere collegate in serie.
• Se si utilizzano più coste a gomma conduttiva, le uscite
devono essere collegate in cascata e solo l'ultima deve
essere terminata sulla resistenza nominale.
FOTOCELLULE SUPPLEMENTARI
L'ingresso dedicato alle coste di sicurezza può essere utilizzato,
in alternativa, per gestire delle fotocellule supplementari attive in
apertura e chiusura.
Se si sceglie di utilizzare l'ingresso costa per controllare delle
fotocelllule procedere come segue:
Collegare l'uscita dei ricevitori delle fotocellule tra i morsetti
P5 e P9 della centrale.
Collegare l'alimentazione come le fotocellule normali.
Nel menù di programmazione Cost selezionare la voce Fot.i
NOTA: per abilitare il test di funzionamento su questi dispositivi
è necessario abilitare il test delle coste di sicurezza.

FINE CORSA

La centrale City4 supporta due tipi di fine corsa:
• Fine corsa in serie agli avvolgimenti del motore.
• Fine corsa con interruttore normalmente chiuso che viene
aperto quando il cancello raggiunge la posizione desiderata.
I fine corsa in serie agli avvolgimenti del motore vengono
riconosciuti automaticamente dalla centrale e non necessitano di
nessun collegamento o programmazione.
I fine corsa con interruttore devono essere collegati alla
morsettiera della centrale come segue:
• Fine corsa in apertura tra i morsetti P7 e P9.
• Fine corsa in chiusura tra i morsetti P8 e P9.

STOP

Per una maggiore sicurezza è possibile installare un interruttore
che quando azionato provoca il blocco immediato del cancello.
L'interruttore deve avere un contatto normalmente chiuso, che si
apre in caso di azionamento. Se l'interruttore di stop viene
azionato mentre il cancello è aperto viene sempre disabilitata la
funzione di richiusura automatica; per richiudere il cancello
occorre dare un comando di start (se la funzione di start in pausa
è disabilitata, viene temporaneamente riabilitata per consentire lo
sblocco del cancello).
Collegare i cavi dell'interruttore di stop tra i morsetti P3 e P4
della centrale.
La funzione dell'interruttore di stop può essere attivata
mediante un telecomando memorizzato sul canale 3 (vedere le
istruzioni del ricevitore MR1).
4

Publicité

loading