Télécharger Imprimer la page

Descrizione Della Centrale; Installazione; Alimentazione; Motore - V2 SPA CITY4 Mode D'emploi

Centrale digitale universelle pour le controle d'un moteur a 230v/120v

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

DESCRIZIONE DELLA CENTRALE

La centrale digitale City4 è un innovativo prodotto
V2, che garantisce sicurezza ed affidabilità per l'automazione di
cancelli ad anta singola, scorrevoli, porte basculanti, ecc.
La progettazione della City4 ha mirato alla realizzazione di un
prodotto che si adatta a tutte le esigenze, ottenendo una
centrale estremamente versatile che soddisfa tutti i requisiti
necessari per un'installazione funzionale ed efficiente.
La City4 è dotata di un display il quale permette, oltre che una
facile programmazione, il costante monitoraggio dello stato degli
ingressi; inoltre la struttura a menù permette una semplice
impostazione dei tempi di lavoro e delle logiche di
funzionamento.
Nel rispetto delle normative europee in materia di sicurezza
elettrica e compatibilità elettromagnetica (EN 60335-1,
EN 50081-1 e EN 50082-1) è caratterizzata dal completo
isolamento elettrico tra la parte di circuito digitale e quella di
potenza.
Altre caratteristiche:
• Controllo automatico per la commutazione dei relè a
correnti nulle.
• Regolazione della potenza con parzializzazione d'onda.
• Rilevamento degli ostacoli mediante monitoraggio della
tensione nei condensatori di spunto.
• Apprendimento automatico dei tempi di lavoro.
• Possibilità di funzionamento con finecorsa meccanici
collegati alla centrale o in serie al motore.
• Test dei dispositivi di sicurezza (fotocellule, coste e triac)
prima di ogni apertura.
• Disattivazione degli ingressi di sicurezza tramite menu di
configurazione: non occorre ponticellare i morsetti relativi
alla sicurezza non installata, è sufficiente disabilitare la
funzione dal relativo menu.
• Connettore ADI per la connessione dei moduli opzionali
CL1, CL1+, LUX2, LUX2+, WES-ADI

INSTALLAZIONE

L'installazione della centrale, dei dispositivi di sicurezza e degli
accessori deve essere eseguita con l'alimentazione scollegata.

ALIMENTAZIONE

La centrale deve essere alimentata da una linea elettrica a
230V - 50Hz (120V - 50/60Hz per il modello City4-120V),
protetta con interruttore magnetotermico differenziale
conforme alle normative di legge.
Collegare i cavi di alimentazione ai morsetti L e N della
centrale City4.

MOTORE

La centrale City4 può pilotare un motore asincrono in corrente
alternata. La potenza massima erogabile è di 700W.
Collegare i cavi del motore come segue:
• Cavo per l'apertura al morsetto G3
• Cavo per la chiusura al morsetto G5
• Cavo comune di ritorno al morsetto G4
ATTENZIONE:
Se non è già presente al suo interno, occorre installare un
condensatore di spunto.
Collegare il condensatore di spunto tra i morsetti G3 e G5.
ATTENZIONE (UTILIZZO DI MOTORI IDRAULICI):
• Se si utilizzano dei motori idraulici le seguenti funzioni
potrebbero NON funzionare correttamente: Partenza Soft,
Rallentamento e Sensore di ostacoli. In tal caso le funzioni
devono essere disabilitate da menu.
• Leggere attentamente la procedura di autoapprendimento
tempi di lavoro descritta nel paragrafo "CONFIGURAZIONE
VELOCE", prestando particolare attenzione ai punti in cui si
descrive la procedura da seguire in caso di Sensore di
ostacoli disabilitato.

LAMPEGGIATORE

La centrale City4 prevede l'utilizzo di un lampeggiatore a 230V
40W (120V - 40W per il modello City4-120V) con intermittenza
interna. Collegare i cavi del lampeggiatore ai morsetti G6 e G7
della centrale.

LUCI DI CORTESIA

Grazie all'uscita COURTESY LIGHT la centrale City4 permette il
collegamento di un utilizzatore (ad esempio la luce di cortesia o
le luci da giardino), che viene comandato in modo automatico o
tramite azionamento dall'apposito tasto trasmettitore.
L'uscita COURTESY LIGHT consiste in un semplice contatto N.A. e
non fornisce nessun tipo di alimentazione.
Collegare i cavi ai morsetti G1 e G2.
3

Publicité

loading