ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
In questo paragrafo vengono elencate alcune anomalie di
funzionamento che si possono presentare, ne viene indicata la
causa e la procedura per porvi rimedio.
Il led MAINS non si accende
Significa che manca tensione sulla scheda della centrale City4.
1. Assicurarsi che non vi sia un'interruzione di tensione a
monte della centrale.
2. Prima di agire sulla centrale, togliere corrente tramite il
sezionatore installato sulla linea di alimentazione e
rimuovere il morsetto di alimentazione.
3. Controllare se il fusibile F1 è bruciato. In questo caso,
sostituirlo con uno di pari valore.
Il led OVERLOAD è acceso
Significa che è presente un sovraccarico sull'alimentazione degli
accessori.
1. Rimuovere la parte estraibile contenente i morsetti da P1 a
P14. Il led OVERLOAD si spegne.
2. Eliminare la causa del sovraccarico.
3. Reinnestare la parte estraibile della morsettiera e verificare
che il led non si accenda nuovamente.
Prelampeggio prolungato
Quando viene dato un comando di start il lampeggiatore si
accende immediatamente, ma il cancello tarda ad aprirsi.
Significa che è scaduto il conteggio di cicli impostato e la
centrale richiede un intervento di manutenzione.
Errore 1
All'uscita dalla programmazione sul display appare la scritta:
Significa che non è stato possibile salvare i dati modificati.
Questo malfunzionamento non è rimediabile dall'installatore. La
centrale deve essere inviata alla V2 per la riparazione.
Errore 2
Quando viene dato un comando di start il cancello non si apre e
sul display appare la scritta:
Significa che è fallito il test del triac.
Prima di inviare la centrale alla V2 per la riparazione,
assicurarsi che il motore sia correttamente collegato.
Errore 3
Quando viene dato un comando di start il cancello non si apre e
sul display appare la scritta:
Significa che è fallito il test delle fotocellule.
1. Assicurarsi che nessun ostacolo abbia interrotto il fascio
delle fotocellule nel momento in cui è stato dato il comando
di start.
2. Assicurarsi che le fotocellule che sono state abilitate da
menu siano effettivamente installate.
3. Assicurarsi che le fotocellule siano alimentate e funzionanti:
interrompendo il fascio si deve sentire lo scatto del relè.
Errore 4
Quando viene dato un comando di start il cancello non si apre (o
si apre solo parzialmente) e sul display appare la scritta:
Significa che il finecorsa è danneggiato o il cablaggio che collega
il sensore alla centrale di comando è stato interrotto.
Sostituire il sensore finecorsa o parte del cablaggio danneggiato.
Se l'errore persiste inviare la centrale di comando alla V2 per la
riparazione.
Errore 5
Quando viene dato un comando di start il cancello non si apre e
sul display appare la scritta:
Significa che è fallito il test delle coste (se si usano coste a
gomma conduttiva il test viene eseguito anche se non è stato
attivato nel menù test).
Verificare la connessione delle coste.
Errore 9
Quando si cerca di modificare le impostazioni della centrale sul
display compare la scritta:
Significa che la programmazione è stata bloccata con la chiave di
blocco programmazione (CL1 / CL1+).
Per procedere con la modifica delle impostazioni è necessario
inserire nel connettore interfaccia ADI la stessa chiave usata per
attivare il blocco programmazione.
19