LED
Stato
Batt. II
On
(giallo)
Off
Lampeggìo
Power
On
(verde)
Lampeggia
lentamente
Lampeggia a
intervalli di
2 s
Lampeggia a
intervalli di
20 s
Funzione caricamento della batteria
Un ciclo di carica principale della batteria di bordo
viene avviato nelle seguenti situazioni:
• Dopo un arresto dell'alternatore o un guasto alla
rete
• Dopo un crollo al di sotto della tensione di reset
di 12,75 V per le batterie al piombo o di 13,10 V
per le batterie LiFePO4 per 30 s
I
NOTA
In tutte le fasi di carica (dalla fase U1 alla
fase U3), quasi l'intera corrente che il
caricabatterie può fornire è disponibile
per l'alimentazione supplementare di
carichi CC senza scaricare la batteria.
90
Descrizione
Modalità di ricarica boo-
ster; la batteria di avvia-
mento carica la batteria di
bordo
Ricarica booster non atti-
vata
Tensione della batteria di
avviamento troppo bassa
Tensione presente; moda-
lità di ricarica di rete/boo-
ster
• Arresto in sicurezza
(capitolo "Risoluzione
dei problemi" a
pagina 101)
• Protezione da sovratem-
peratura
• Funzione di limitazione
dell'alimentazione CA
attivata
• Modalità notturna atti-
vata
Modalità di funziona-
mento a impulsi
4445103619
Le caratteristiche di carica per il funzionamento
completamente automatico senza monitoraggio
sono definite come caratteristiche IU0U modificate
(vedi curva di carica alla fig. 6, pagina 5).
1: fase di analisi
La batteria è molto scarica (> 10%) La carica della
batteria viene analizzata aumentando la corrente di
carica.
2: fase I (fase a corrente costante)
All'inizio del processo di carica, la batteria scarica
viene costantemente caricata con la corrente di
carica massima (100%). La corrente di carica dimi-
nuisce quando la batteria ha raggiunto uno stato di
carica del 75% (90% per le batterie LiFePO4). Le
batterie con una tensione pari a 0 V vengono cari-
cate con una corrente di carica ridotta finché la ten-
sione della batteria non supera 9 V. La durata della
fase I dipende dallo stato della batteria, dai carichi
CC e dallo stato di carica. Per motivi di sicurezza, la
fase I viene interrotta dopo un massimo di 15 ore
(in caso di difetti delle celle della batteria o simili).
3: fase U1 (fase a tensione costante)
La fase U1 inizia quando la batteria è completa-
mente carica. La corrente di carica è ridotta.
Durante la fase U1, la tensione della batteria è man-
tenuta costante a un livello elevato. La durata della
fase U1 dipende dal tipo di batteria e dal livello di
scaricamento.
4: fase U2 (carica di mantenimento)
La fase U2 serve a mantenere la capacità della bat-
teria (100%). La fase U2 funziona a una tensione di
carica ridotta e a una corrente variabile. Se sono
collegati carichi CC, questi vengono alimentati dal
dispositivo. Soltanto se la potenza richiesta supera
la capacità del dispositivo questo surplus è fornito
dalla batteria. La batteria viene quindi scaricata fino
a quando il dispositivo non entra nuovamente nella
fase I e carica la batteria. La fase U2 è limitata a
24–48 ore a seconda del tipo di batteria.