Télécharger Imprimer la page

Fbt AMICO 10 USB Mode D'emploi page 10

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

CONNETTORI
I
maschio
male
femmina
female
schema
diagram
CONNESSIONE DI USCITA STEREO
STEREO OUT CONNECTION
USCITA NEGATIVA
NEGATIVE OUT
USCITA POSITIVA
POSITIVE OUT
AL DIFFUSORE
TO SPKR
RCA PHONO JACKS
I connettori
XLR
sono "femmine" per i dispositivi di ingresso e "maschi" per i
segnali di uscita; infatti i cavi di collegamento XLR-XLR usati ad esempio
per collegare un microfono ad un mixer, sono sempre maschio da un lato e
femmina dall'altro.
Hanno tre poli e vengono utilizzati quasi sempre per condurre segnali mono
bilanciati; i tre poli della XLR corrispondono rispettivamente alla massa (1),
al segnale positivo (2) e al segnale negativo (3). L'uso più comune dei
Cannon è quello di collegare microfoni a mixer o preamplificatori, oppure
quello relativo alle uscite bilanciate di un mixer collegate a casse e monitor.
I
Jack
sono connettori tipici per trasportare due segnali separati di due
canali, destro e sinistro, con un unico connettore e quindi possono essere di
tipo mono o stereo.
I Jack mono (TS) detti anche sbilanciati si differenziano da quelli stereo
(TRS) o bilanciati per la loro struttura. I primi hanno lo spinotto diviso in due
parti, punta e massa ( Tip e Sleeve ), alle quali sono collegati i due poli:
rispettivamente il segnale vero e proprio tramite il filo interno alla maglia
(polo positivo) e la terra localizzata a livello della maglia schermante
metallica sottostante il rivestimento protettivo di gomma.
I Jack stereo o bilanciati sono divisi in tre parti in quanto hanno un anello
centrale chiamato Ring collegato ad un secondo filo che costituisce il terzo
polo (negativo). In questo caso, convenzionalmente per i segnali bilanciati
si fa viaggiare il canale sinistro sulla punta e quello destro sull'anello. I Jack
stereo spesso vengono utilizzati in alternativa a quelli mono per trasferire
un segnale, per l'appunto mono, ma bilanciato, ovvero per la produzione di
un segnale audio privo di interferenze o ronzii di massa, e quindi più fedele
possibile a quello di origine.
I collegamenti bilanciati sono consigliati soprattutto quando i cavi iniziano a
superare i tre metri, poiché il fattore lunghezza è proporzionale alla
possibilità di ricevere interferenze e, quindi, di "sporcare" il segnale.
Gli
RCA
non possono essere bilanciati poiché hanno solo due poli: segnale
(punta centrale) e massa (margine circolare), e sono quindi connettori
mono sbilanciati.
Questo tipo di connettori, quasi sempre in coppia, si utilizzano soprattutto
per segnali stereo di apparecchiature HI-FI, quali lettori CD, giradischi, ecc.
SPEAKON è un connettore adatto appositamente per il collegamento tra
finali di potenza e altoparlanti; inserendolo nell'apposita presa si blocca in
modo da impedire un distacco accidentale; inoltre è dotato di protezione
contro scosse elettriche e garantisce una corretta polarizzazione.
CONNESSIONE DI USCITA BRIDGE
BRIDGE OUT CONNECTION
USCITA POSITIVA
POSITIVE OUT
USCITA NEGATIVA
NEGATIVE OUT
AL DIFFUSORE
TO SPKR
BASE
PUNTA
TIP
stereo
schema
diagram
mono
schema
diagram
XLR
connectors are "female" for input devices and "male" for output
signals. As a matter of fact, the XLR-XLR connecting cables used, for
instance, to connect a microphone to a mixer always have a female socket
at one end and a male plug at the other end.
They are three-pole connectors often used to transmit balanced mono
signals. XLR three poles correspond to ground (1), positive signal (2) and
negative signal (3) respectively. Generally, Cannon are used to connect
microphones to mixers or preamplifiers; otherwise, they are often used to
connect the balanced outputs of a mixer to loudspeakers and monitors.
Jacks
are the typical connectors used for transmitting two separate signals
of two channels -right and left- by means of a single connector and, thus,
they can be mono or stereo.
Mono (TS) Jack connectors -also called unbalanced- differ from stereo
(TRS) jack connectors –also called balanced- in their structure. Mono jack
plugs are divided into two parts, Tip and Sleeve, to which the two poles are
connected: the two poles are, respectively, the real signal, through the wire
of the mesh (positive pole), and the earth, located at the level of the metal
shielding mesh beneath the rubber protective coating.
Stereo or balanced Jack connectors are divided into three parts since they
feature a central Ring connected to a second wire, which is the third pole
(negative pole). In this case, conventionally, as for balanced signals, the left
channel travels over the tip and the right one over the ring. Stereo Jack
connectors are often used instead of the mono ones when a mono
balanced signal shall be transmitted, i. e. in order to generate an audio
signal without earth hum and interference and, thus, as faithful to the
original as possible.
Balanced connections are recommended mainly if cables are longer than
three meters since the length is proportional to the possibility of
interferences and, therefore, it could affect signal "cleanliness".
RCA
connectors cannot be balanced since they only have two poles: signal
(centre pin) and ground (outer ring). Therefore, they are unbalanced mono
connectors.
This type of connectors, often paired, are mainly used for the stereo signals
of hi-fi devices such as CD or record player, etc.
SPEAKON
is a connector which is specially adapted for connecting power
terminals to loudspeakers; when inserted in an appropriate socket it locks
so as to prevent accidental disconnection; moreover it is equipped with
protection against electrical shocks and guarantees the correct
8
polarisation.
CONNECTORS
UK

Publicité

loading