Nota: assicurarsi che il tunnellizzatore sia guidato attraverso il tessuto sottocutaneo e non attra
verso lo strato muscolare sottostante.
Nota: il catetere viene successivamente estratto per correggere la posizione del bracciale in po
liestere e per compensare l'eventuale attorcigliamento del catetere (vedere il punto 16). Il braccia
le deve essere di circa 1 cm dopo essere uscito dal livello della pelle nel tunnel sottocutaneo dopo
l'impianto. Ciò facilita anche un possibile successivo espianto.
14.
Inserire la guaina divisa da 16 F r sopra il filo guida nello spazio pleurico e tenere il filo guida in
posizione. Estrarre lo stiletto con il filo guida, lasciando in posizione la guaina dell'introduttore
da 16 F r.
Nota: immediatamente dopo aver estratto lo stiletto con un dito, chiudere il lume della guaina
dell'introduttore per evitare versamenti.
Nota: la guaina dell'introduttore non deve essere piegata o curvata, poiché ciò potrebbe rendere
difficile l'inserimento del catetere.
15.
Spingere l'estremità perforata del catetere attraverso la guaina dell'introduttore rapidamente e
completamente nello spazio pleurico.
16.
Rompere la guaina dell'introduttore sulle maniglie fornite e separarla simmetricamente e len
tamente. Tenere il catetere in posizione fino a quando la guaina dell'introduttore non è comple
tamente estratta
it
Nota: il catetere può essere leggermente espulso dal corpo; in questo caso far avanzare ulterior
mente il catetere
Nota: dopo la rimozione della guaina dell'introduttore, in questa area possono verificarsi attor
cigliamenti del catetere. Questo nodo può essere rimosso estraendo delicatamente il catetere.
Assicurarsi che la manica in poliestere non sia estratta dal tunnel. Il manicotto in poliestere deve
essere posizionato all'estremità circa 1 cm prima del punto di uscita del catetere (C). Il bracciale,
che cresce nel decorso postoperatorio, garantisce una posizione sicura del catetere e una barriera
contro le infezioni.
Nota: prima di suturare le incisioni, utilizzare un drenaggio per verificare il successo dell'impian
to. Vedi la sezione procedura di drenaggio (vedi pagina 70).
66