Per applicazioni che richiedono più suoni, i dispositivi di comando elettrici descritti di seguito consentono di aggiun-
gerne fino ad altri tre, oltre a quello di base.
In linea di massima, il selettore S3 nella scheda driver consente di impostare solo il suono base desiderato (♪, vedere
relativa tabella in appendice). I corrispondenti suoni supplementari (C1, C2, C1+C2) sono desumibili dalla tabella
"Comando suoni" in appendice.
CC-Version:
Quando la polarità è corretta, la selezione del suono avvie-
ne tramite gli ingressi di controllo C1 e C2 nella scheda di
collegamento. La tensione di alimentazione deve sempre
essere applicata insieme ai due ingressi di controllo. Il se-
lettore S2 nella scheda di collegamento è nella posizione
con protezioneda inversione di polarità.
La polarità della tensione di comando viene scelta
(„+" tramite il selettore S1 sulla scheda driver ("+" o. "")
"+": comando positivo
"": comando negativo (impostazione di fabbrica)
Attenzione: Se la tensione di comando è maggiore della
tensione di alimentazione o non viene applicata tensione di
alimentazione, la corrente d'esercizio viene alimentata trami-
te gli ingressi di controllo. Occorre quindi garantire una porta-
ta adeguata.
Versione CA:
Nella versione CA, il suono viene scelto collegando la fase
"L" della tensione di alimentazione agli ingressi di controllo
C1 o C2. La tensione di alimentazione deve sempre essere
applicata insieme ai due ingressi di controllo
(qui a sx esempio per un comando "-").
Scelta del livello dei suoni mediante alimentazione tramite ingresso di controllo (TAV) – per tutte le versioni CC
Il segnalatore acustico può essere alimentato con tensione d'esercizio tramite gli ingressi di controllo C1 e C2 sulla
scheda di collegamento. Alimentazione e scelta del livello dei suoni avvengono quindi contemporaneamente.
Il polo negativo del segnalatore acustico deve essere collegato. Il collegamento della tensione positiva al polo positi-
vo della scheda di collegamento genera il suono base (♪); il collegamento agli ingressi C1 e C2 consente di scegliere
i corrispondenti livelli dei suoni.
Il collegamento simultaneo della tensione positiva agli ingressi C1 e C2 consente di scegliere il livello "C1+C2".
Il selettore S1 sulla scheda driver deve essere su "+".
-L
+N
+N
C1
C1
X2
C2
C2
Esempio di collegamento
Suono di base
Suono C1
Suono C2
Scelta del livello dei suoni tramite inversione di polarità (TAR) - per tutte le versioni CC (tranne l'opzione SSM)
Se il selettore S2 sulla scheda driver è in posizione con protezione da inversione di polarità, l'inversione di polarità
della tensione d'esercizio consente di aggiungere al suono base (♪) il suono "C1+C2". Il selettore S1 deve essere
impostato su "+".
Gli ingressi di controllo C1 e C2 non devono essere cablati sulla scheda di collegamento.
+N
+N
C1
C1
C2
X2
C2
085 501 946s
Modifica dei suoni tramite dispositivo di comando esterno
Scelta del livello dei suoni mediante ingresso di controllo (TAS)
-L
-
X2
+ Grundton
Suono di base
+
Ton C1
Suono C1
Suono C2
Ton C2
+
-L
-L
-
Suono di
Grundton
base
X2
+
+N
C1
C1
C2
X2
C2
Ton C1
Suono C1
Ton C2
Suono C2
Suono C1
Suono C2
Esempio per comando DC "–"
-L
-L
+N
+N
C1
C1
-
C2
C2
Suono di base
Grundton
+
Suono C1+C2
Ton "C1+C2"
+
-L
-L
+N
+N
+
C1
C1
Ton "C1+C2"
Suono C1+C2
C2
C2
-
30305-004s
Version CC
Con protezione da
inversion di polarità
S2
(impostazione
di fabrbrica)
-L
-L
+N
oppure
S1
negativo
Con protezione da
S2
inversion di polarità
(impostazione
di fabrbrica)
S1
positivo
Senza protezione da
S2
inversione di polarità
S1
positivo
S1
positivo
25