Funzioni Speciali; Cancellazione Della Memoria; Cosa Fare Se - Nice Moon MC824H Instructions Et Avertissements Pour L'installation Et L'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
L8
Elenco
L1
anomalie
L2
L3
L4
L5
L6
L7
L8
Nota – Il colore grigio evidenzia i valori impostati in fabbrica.

5.3 - Funzioni speciali

5.3.1 - Funzione: "Muovi comunque"
Questa funzione, permette di far funzionare l'automazione anche quando qual-
che dispositivo di sicurezza non funziona correttamente oppure è fuori uso.
È possibile comandare l'automazione in modalità "uomo presente", proceden-
do nel modo seguente:
01. Inviare un comando per azionare il cancello, con un trasmettitore oppure
con un selettore a chiave, ecc. Se tutto funziona correttamente il cancello
si muoverà regolarmente, altrimenti procedere come di seguito;
02. entro 3 secondi, azionare nuovamente il comando e mantenerlo azionato;
03. dopo 2 secondi circa, il cancello effettuerà la manovra richiesta in modalità
a "uomo presente"; cioè, il cancello continuerà a muoversi solo fino a
quando verrà mantenuto azionato il comando.
Quando i dispositivi di sicurezza non funzionano, il se gnalatore lampeggiante
emette alcuni lampeggi per segnalare il tipo di problema (vedere capitolo 6 -
Tabella 10).
5.3.2 - Funzione: "Avviso manutenzione"
Questa funzione, serve per segnalare quando è necessario eseguire la manu-
tenzione all'automazione. La segnalazione di avviso manutenzione, avviene tra-

COSA FARE SE...

6
(guida alla risoluzione dei problemi)
Alcuni dispositivi sono predisposti per emettere delle segnalazioni con il quale è
possibile riconoscere lo stato di funzionamento oppure di eventuali anomalie.
Se all'uscita FLASH presente sulla centrale viene collegato un lampeggiante,
questo durante l'esecuzione di una manovra, emette un lampeggio con caden-
Lampeggi
1 lampeggio breve
pausa di 1 secondo
1 lampeggio breve
2 lampeggi brevi
pausa di 1 secondo
2 lampeggi brevi
3 lampeggi brevi
pausa di 1 secondo
3 lampeggi brevi
4 lampeggi brevi
pausa di 1 secondo
4 lampeggi brevi
5 lampeggi brevi
pausa di 1 secondo
5 lampeggi brevi
6 lampeggi brevi
pausa di 1 secondo
6 lampeggi brevi
7 lampeggi brevi
pausa di 1 secondo
7 lampeggi brevi
8 lampeggi brevi
pausa di 1 secondo
8 lampeggi brevi
9 lampeggi brevi
pausa di 1 secondo
9 lampeggi brevi
10 lampeggi brevi
pausa di 1 secondo
10 lampeggi brevi
Esito 1
a
manovra (la più recente)
Esito 2
a
manovra
Esito 3
a
manovra
Esito 4
a
manovra
Esito 5
a
manovra
Esito 6
manovra
a
Esito 7
a
manovra
Esito 8
a
manovra
TABELLA 10 - Segnalazioni del segnalatore lampeggiante (FLASH)
Problema
Errore sul sistema Bluebus
Intervento di una fotocellula
Intervento della funzione
"Rilevamento Ostacoli" da limitatore di
forza
Intervento dell'ingresso di STOP
Errore nei parametri interni della
centrale di comando
Superato il limite massimo di manovre
consecutive o di manovre per ora.
Anomalia sui circuiti elettrici
È già presente un comando che non
consente di eseguire altri comandi
L'automazione è stata bloccata da un
comando "Blocca l'automazione".
Intervento della funzione
"Rilevamento Ostacoli" da encoder
mite una lampada collegata all'Uscita S.C.A. quando questa uscita è program-
mata come "Spia manutenzione". Le diverse segnalazioni della lampada spia
sono riportate in Tabella 9.
Per programmare il valore limite delle manovre di manutenzione, vedere Tabella 8.
Tabella 9 - Segnalazione "Spia manutenzione"
Numero di manovre
Segnalazione
Inferiore all'80% del limite
Spia accesa per 2 secondi, all'inizio della manovra di aper-
tura.
Tra l'81% e il 100% del
Spia che lammpeggia per tutta la durata della manovra.
limite
Oltre il 100% del limite
Spia che lampeggia di continuo.

5.4 - Cancellazione della memoria

Per cancellare la memoria della centrale e ripristinare tutte li impostazioni di fab-
brica, procedere nel modo seguente:
premere e tenere premuto i tasti " " e " " fino a quando i led L1 e L2 iniziano
a lampeggiare.
za di 1 secondo. Se si verificano delle anomalie, il lampeggiane emette dei lam-
peggi più brevi; questi vengono ripetuti due volte divisi da una pausa di 1
secondo. Nella Tabella 10 sono descritte la causa e la soluzione per ogni tipo
di segnalazione.
Anche i Led presenti sulla centrale emettono delle segnalazioni; nella Tabella
11 sono descritte la causa e la soluzione per ogni tipo di segnalazione.
È possibile controllare le eventuali anomalie verificatesi durante l'esecuzione
delle utlime 8 manovre; fare riferimento alla Tabella 12.
Risoluzione
La verifica dei dispositivi collegati al sistema Bluebus, che viene eseguita
all'inizio della ma novra, non corrisponde ai dispositivi memorizzati durante
la fase di apprendimento. È possibile che ci siano dispositivi scollegati o
guasti, quindi occorre verificare e sostituire. Se sono state fatte delle modi-
fiche occorre rifare l'apprendimento dei dispositivi (vedere paragrafo 3.4).
Una o più fotocellule non danno il consenso al movimento oppure duran-
te la corsa hanno provocato una inversione del movimento; verificare se
sono presenti ostacoli.
Durante il movimento i motori hanno incontrato un maggiore sforzo; verifi-
care la causa ed eventualmente aumentare il livello di forza dei motori
All'inizio della manovra o durante il movimento c'è stato un intervento dei
dispositivi collegati all'ingresso STOP; verificare la causa.
Attendere almeno 30 secondi e poi riprovare a dare un comando ed even-
tualmente spegnere anche l'alimentazione; se lo stato rimane, potrebbe
esserci un guasto grave ed occorre sostituire la scheda elettronica.
Attendere alcuni minuti in modo da far ritornare il limitatore di ma novre
sotto il limite massimo.
Attendere almeno 30 secondi e riprovare a inviare un comando ed even-
tualmente spegnere anche l'alimentazione; se lo stato rimane potrebbe
esserci un guasto grave ed occorre sostituire la scheda elettronica.
Verificare la natura del comando sempre presente; ad esempio potrebbe
essere il comando da un orologio sull'ingresso di "apre".
Sbloccare l'automazione inviando il comando "Sblocca automazione".
Durante il movimento i motori sono stati bloccati da un maggiore attrito;
verificare la causa.
Permette di verificare il tipo di anoma-
lia avvenuta durante l'esecuzione delle
ultime 8 manovre.
Vedere TABELLA 12 - Elenco storico
delle anomalie
Italiano – 7

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières