Descrizione Del Prodotto - Power One AURORA PVI-AEC-EVO Guide D'installation Rapide

Masquer les pouces Voir aussi pour AURORA PVI-AEC-EVO:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

A.

Descrizione del Prodotto

I sistemi PVI-AEC-EVO e PVI-AEC-EVO LIGHT sono sistemi di monitoraggio e controllo degli impianti fotovoltaici realizzati
con prodotti Power-One. Nel seguito si farà riferimento al "sistema" intendendo entrambe le versioni di prodotto,mentre
verrà specificato il modello nel caso in cui le loro caratteristiche siano differenti.
Il prodotto consente l'acquisizione dei parametri da inverter e stringcomb (secondo l'architettura di monitoraggio
degli inverter centralizzati) attraverso linea RS485 con protocollo proprietario Power-One.
Il sistema dispone di due porte RS485 (equivalenti tra loro) che permettono l'acquisizione, ciascuna, di 62 inverter
di stringa o di 62 moduli di conversione da 55kW (inverter centralizzati modulari); E' inoltre possibie utilizzare la
porta di comunicazione RS485/1 (rif. capitolo D) per l'acquisizione di parametri da contatori ISKRAMECO MT831
dotati di interfaccia comunicazione Modbus.
Nota: Nella versione PVI-AEC-EVO LIGHT il numero di inverter monitorabili è limitato ad un massimo di 5
inverter di stringa,collegabili unicamente alla porta RS485/2 (Rif.Par.D). I modelli compatibili (in tutte
lelorovarianti)sonoiseguenti:
PVI-2000(-OUTD)
PVI-3.0/3.6/4.2-TL-OUTD*
PVI-10.0/12.5-TL-OUTD*
( * ): Lacompatibilitàèestesaanchealleprecedentiversioninazionali(Es: PVI-3.6-OUTD-IT)
Nella versione PVI-AEC-EVO LIGHT la porta di comunicazione RS485/1 (Rif.Par.D) può essere utilizzata
unicamente per l'acquisizione di parametri da contatori ISKRAMECO MT831 dotati di interfaccia
comunicazioneModbus.
Il sistema dispone di tre ingressi analogici per il collegamento di sensori per la misura dei parametri ambientali: Power-
One offre, a catalogo, una gamma completa di sensori di irraggiamento, temperatura ambiente e di cella, velocità e
direzione del vento.
Il sistema mette a disposizione anche sei ingressi digitali per l'acquisizione di segnali di stato (ad esempio contatti ausiliari
di interruttori di potenza) a cui sono associate condizioni di allarme di stato.
Relativamente all'interfaccia utente, il sistema dispone di un display 2x16 caratteri e quattro pulsanti oltre che di un
webserver integrato di pagine html accessibile attraverso connessione LAN.
La configurazione iniziale del sistema (verifica dell'acquisizione dei parametri da inverter, configurazione degli ingressi
analogici,configurazione dei parametri di rete LAN) può essere eseguita interamente attraverso il display ed i pulsanti;per
la visualizzazione dei parametri di dettaglio degli inverter e/o delle stringcomb nonchè per le configurazioni avanzate è
necessario accedere alle pagine di webserver integrato.
Il PVI-AEC-EVO lavora in abbinamento al servizio di portale web Aurora Vision:effettuando la registrazione a tale servizio
sarà possibile effettuare il monitoraggio e la gestione da remoto degli impianti associati al proprio account.
Il portale web AuroraVision è disponibile alla pagina web: www.Auroravision.net
Monitoring System
UNO-2.0/2.5-I-OUTD
PVI-3.8/4.6-I-OUTD
PVI-10.0/12.0-I-OUTD
2 - IT
PVI-3600
PVI-5000/6000-TL-OUTD*

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Aurora pvi-aec-evo-light

Table des Matières