8.3 Conformité CE
Ce produit répond aux exigences du Règlement (UE) 2017/745 relatif aux dispositifs médicaux.
La déclaration de conformité CE peut être téléchargée sur le site Internet du fabricant.
1 Introduzione
INFORMAZIONE
Data dell'ultimo aggiornamento: 2020-05-25
Leggere attentamente il presente documento prima di utilizzare il prodotto e osservare le in
►
dicazioni per la sicurezza.
Istruire l'utente sull'utilizzo sicuro del prodotto.
►
Rivolgersi al fabbricante in caso di domande sul prodotto o all'insorgere di problemi.
►
Segnalare al fabbricante e alle autorità competenti del proprio paese qualsiasi incidente gra
►
ve in connessione con il prodotto, in particolare ogni tipo di deterioramento delle condizioni
di salute.
Conservare il presente documento.
►
Le istruzioni per l'uso contengono informazioni importanti per l'applicazione e l'adattamento
dell'ortesi per lo scarico del calcagno 28F10 secondo il Dr. Settner/ tecnico meccanico ortopedi
co qualificato Münch.
Ottobock consiglia la partecipazione a un seminario nel corso del quale vengono esercitati l'ap
plicazione/l'adattamento pratico dell'ortesi. Le fasi dettagliate sono illustrate nel video sull'ortesi
per lo scarico del calcagno e possono essere reperite al link seguente:
http://videoguides.ottobock.com/orthotics
2 Descrizione del prodotto
2.1 Componenti
Pos. Componente
1
Imbottitura polpaccio
2
Strisce adesive (imbottitura polpaccio)
3
Protezione dell'avampiede
4
Chiusura a velcro (dorso del piede)
5
Dadi a pressione e viti di fissaggio (chiusu
ra a velcro dorso piede)
6
Viti di fissaggio (protezione dell'avampie
de)
7
Imbottitura di compressione
8
Imbottitura di protezione (schiuma)
2.2 Costruzione
L'ortesi per lo scarico del calcagno è realizzata in polipropilene rinforzato con fibra di vetro.
La forma del guscio del tallone (13) garantisce un sostegno dorsale del polpaccio e un supporto
della volta longitudinale (12) del piede che consente di posizionare senza contatto il calcagno
nell'ortesi. Il piede viene posizionato tramite il modulo per la volta longitudinale e la suola di com
pensazione con fissaggio a velcro (9). Per compensare l'altezza della scarpa sul lato sano si può
ricorrere a un cuneo per tallone (11).
24
Pos. Componente
9
Suola di compensazione
10
Nastro autoadesivo felpato/in velcro
11
Cuneo per il tallone
12
Volta longitudinale (sinistra/destra)
13
Guscio del tallone
14
Chiusura a velcro (tibia, parte inferio
re)
15
Chiusura a velcro (tibia, parte supe
riore)
Italiano