Sound Setup - Yamaha RX-V465 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour RX-V465:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

B)Level
Gamma regolabile: da -10.0dB a +10.0dB (passaggi di 0,5 dB)
Impostazioni
"FL/FR/SWFR" 0dB
"C/SL/SR/SBL/SBR" -1.0dB
predefinite:
Regola separatamente il volume di ciascun diffusore in
modo che il suono da loro emesso arrivi alla posizione di
ascolto con lo stesso volume. Le opzioni visualizzate
variano in funzione del numero di diffusori collegati.
y
• Se è collegato un solo diffusore surround posteriore, apparirà "SB"
invece di "SBL" e "SBR".
• È possibile regolare il volume di ascolto dei toni di prova impostando
"Test Tone" su "On" (vedere pagina 43).
• Se sul subwoofer è possibile regolare il volume di uscita e la frequenza di
crossover, regolare il volume a metà o la frequenza di crossover al
massimo.
C)Distance
Regola la sincronizzazione con la quale i singoli diffusori
emettono il suono, in modo che il suono da loro è emesso
raggiunga la posizione di ascolto contemporaneamente.
Impostare per prima l'unità (Unit), quindi la distanza di
ciascun diffusore.
Unit
Opzioni:
meters (m)*/feet (ft)
meters (m) Visualizza la distanza dei diffusori in metri.
feet (ft) Visualizza la distanza dei diffusori in piedi.
Front L
Front R
/
Sur. R
Sur.B L
/
/
Gamma regolabile: da 0.30m a 24.00m (da 1.0ft a 80.0ft)
3.00m (10.0ft) "Front L/Front R/
Impostazioni
SWFR"
predefinite:
2.60m (8.5ft) "Center"
2.40m (8.0ft) "Sur. L/Sur. R/
Sur.B L/Sur.B R"
y
• A seconda delle impostazioni possno essere visualizzate varie opzione di
"A)Config" (vedere pagina 41).
• Se è collegato un solo diffusore surround posteriore, apparirà "Sur. B"
invece di "Sur.B L" e "Sur.B R".
Nota
• Se si esegue l'impostazione automatica (Auto Setup) mentre è collegato
un amplificatore esterno per i diffusori surround posteriori, potrebbe
essere visualizzata una distanza dal diffusore surround posteriore
superiore rispetto a quella reale in base alle impostazioni di volume o
bilanciamento dell'amplificatore esterno.
D)Equalizer
Regola la qualità e il tono del suono utilizzando un
equalizzatore grafico parametrico.
EQ Select
Opzioni:
PEQ/GEQ*/Off
Selezionare un tipo di equalizzatore.
PEQ
Utilizza l'equalizzatore parametrico
selezionato in "1 Auto Setup". Se Auto
Setup non viene eseguita, questo parametro
non verrà visualizzato.
GEQ
Utilizza l'equalizzatore grafico. Premere
nENTER per regolare le caratteristiche
dell'equalizzatore grafico.
Off
Non utilizza l'equalizzatore grafico.
Center
Sur. L
/
/
/
Sur.B R
SWFR
/
Impostazioni di funzionamento varie di questa unità (Setup menu)
GEQ
63Hz/160Hz/400Hz/1kHz/2.5kHz/
Opzioni:
6.3kHz/16kHz
da -6.0dB a 0dB* a +6.0dB (passaggio di
Gamma di
controllo:
0,5 dB)
Regola la qualità del suono di ciascun diffusore
utilizzando un equalizzatore grafico. L'equalizzatore
grafico di questa unità può regolare i livelli di segnale in 7
gamme di frequenza.
Per egolare il livello del segnale entro ciascuna gamma,
selezionare il diffusore desiderato con nCursore l /
h mentre viene visualizzato "Channel", quindi la banda
di frequenza desiderata con nCursore k / n, infine
regolare il livello del segnale con nCursore l / h.
E)Test Tone
Off*/On
Opzioni:
Attiva/disattiva un oscillatore che genera toni di prova. Per
attivare l'oscillatore, selezionare "On" con nCursore
l / h. Se l'opzione "On" è selezionata, è possibile
regolare le importazioni di "2 Manual Setup" mentre si
ascolta un tono di prova.
Off
Non genera toni di prova.
On
Genera toni di prova.

Sound Setup

È possibile impostare numerose opzioni per le uscite del suono.
1 D.Range
Min/Auto/STD/Max*
Opzioni:
Seleziona un metodo di regolazione della gamma
dinamica per la riproduzione dei segnali bitstream.
Min/Auto (Min) Regola la gamma dinamica adatta a
un volume basso o a un ambiente quieto (ad
esempio, per l'ascolto notturno), per tutti i
segnali bitstream ad eccezione dei segnali
Dolby TrueHD.
(Auto) Regola la gamma dinamica dei
segnali Dolby TrueHD sulla base delle
informazioni del segnale di ingresso.
STD
Imposta la gamma dinamica standard
raccomandata per il normale uso domestico.
Max
Emette il suono senza regolare la gamma
dinamica dei segnali di ingresso.
2 Lipsync
Regola il ritardo tra l'uscita video e l'uscita audio.
HDMI AUTO
Opzioni:
Off*/On
Regola automaticamente la sincronizzazione dell'uscita
dei segnali audio e video se all'unità è collegato un
monitor compatibile con il lip-sync automatico.
Off
Selezionare questa impostazione se il monitor
non è compatibile con il lip sync o non si
desidera utilizzare il lip sync automatico.
Impostare il tempo di correzione in "Manual".
On
Selezionare questa opzione se il monitor
collegato è compatibile con la funzione lip-
sync. Effettuare la regolazione fine del tempo
di correzione in "Auto".
43
It

Publicité

Table des Matières

Dépannage

loading

Table des Matières