RO_COMBI_NC00025872-01_EO_rowenta 20/09/11 17:35 Page80
DECALCIFICAZIONE
- Decalcificare la caffettiera ogni 40 cicli circa. È possibile
utilizzare:
• una bustina di decalcificante disponibile in commercio diluita
in 1/2 litro d'acqua fredda,
• o 2 tazze grandi di aceto di vino bianco.
- Versare nel serbatoio
miscela).
- Lasciare scendere nella brocca
quindi arrestare l'apparecchio premendo sul pulsante
On/Off,
- Lasciare agire per un'ora.
- Riavviare l'apparecchio per terminare l'erogazione.
- Sciacquare la caffettiera facendola funzionare 2 o 3 volte
con 1 litro di acqua senza miscela.
La garanzia non copre le caffettiere mal funzionanti a causa della
mancata decalcificazione.
IN CASO DI PROBLEMI
• Verificare:
- che l'apparecchio sia collegato,
- che il pulsante On/Off sia in posizione di avvio (spia
accesa),
- che il porta-filtro sia fissato correttamente.
• Il tempo di scorrimento dell'acqua è troppo lungo o viene
prodotto eccessivo rumore:
- decalcificare la caffettiera.
L'apparecchio continua a non funzionare?
Rivolgersi a un centro assistenza autorizzato.
13 - APPARECCHIO ELETTRICO O ELETTRONICO NON
PIÙ UTILIZZABILE
Contribuiamo alla salvaguardia dell'ambiente!
(B)
(fig.
22).
i Questo apparecchio è composto da diversi
materiali che possono essere smaltiti o
riciclati.
‹ Per il suo smaltimento portarlo in un centro
per la raccolta differenziata.
80
e avviare la caffettiera (senza
(E)
la metà della miscela,
IT