Indicazioni Per Un Allenamento Sano; Suggerimenti Per L'allenamento - Sportplus SP-RB-9900-iE Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

7. INDICAZIONI PER UN ALLENAMENTO SANO

SUGGERIMENTI PER L'ALLENAMENTO

Tutte le raccomandazioni contenute in questo manuale utente si riferiscono esclusivamente a
soggetti sani e non a persone affette da problemi cardiovascolari.
Tutti i suggerimenti sono da intendersi come indicazioni solo approssimative per un programma
di allenamento. Se necessario, consultare il proprio medico per consigli relativi alle proprie
esigenze personali. Le pagine che seguono spiegano nel dettaglio come utilizzare questo attrezzo
e i principi fondamentali di un allenamento. Per ottenere i risultati desiderati, è indispensabile
informarsi sui punti chiave di un allenamento fitness sia in generale che specificamente con
riferimento a questo attrezzo, aiutandosi con il presente manuale. Si prega pertanto di leggere
con attenzione e rispettare tutti i punti elencati.
Grazie e buona fortuna!
PIANIFICAZIONE DI UN ALLENAMENTO FITNESS
Per migliorare significativamente il proprio stato fisico e salutare, è necessario tenere conto dei
seguenti fattori così da determinare il livello di allenamento necessario:
INTENSITÀ
Il livello di esercizio fisico durante l'allenamento deve superare il livello normale ma senza
determinare stati di affanno o affaticamento.
Le pulsazioni possono fungere da valore indicativo per garantire un allenamento efficace.
Durante l'allenamento, dovrebbero trovarsi al 70-85% delle pulsazioni massime. (Per la
determinazione e il calcolo, vedere la Tabella pulsazioni nell'appendice).
Durante la prima settimana, le pulsazioni dovrebbero tenersi sotto al 70% delle pulsazioni
massime. Nel corso delle settimane e dei mesi successivi, la frequenza cardiaca dovrebbe passare
gradualmente a un livello più alto pari all'85% delle pulsazioni massime. Migliore è la condizione
fisica dell'utente, più è necessario aumentare gli obiettivi di allenamento. Questo è possibile
incrementando il tempo e/o l'intensità di allenamento. Se si desidera controllare manualmente
le pulsazioni oltre che con il computer di allenamento collegato al tapis roulant, è possibile
utilizzare i seguenti metodi:
Misurazioni delle pulsazioni standard (ad es., sentendo il polso e contando i battiti al minuto).
Misurazioni di controllo con cardiofrequenzimetri idonei e calibrati (acquistabili in negozi
di articoli sanitari).
ATTENZIONE!
Il cardiofrequenzimetro può essere impreciso. Uno sforzo eccessivo può portare a gravi lesioni e
morte. Terminare immediatamente l'allenamento in caso di percepita debolezza.
116

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières