Uso Dell'apparecchio; Power On; Acoustic Correction; Overload And Protection Conditions - Paso 3000 Serie Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

USO DELL'APPARECCHIO

3.1 ACCENSIONE
Prima di mettere in funzione l'apparecchio accertarsi di avere realizzato
tutte le connessioni necessarie al completamento dell'impianto. Portare
l'interruttore di rete [4] in posizione " I " o, in alternativa, applicare una
tensione continua ai morsetti di alimentazione esterna (vedi par.1.5). La
spia luminosa POWER confermerà l'accensione dell'apparecchio.
Equalizzare, quindi, i livelli delle sorgenti sonore tramite i relativi controlli
[1] e [2].
3.2 CORREZIONE ACUSTICA
I controlli BASS e TREBLE [3] modificano la tonalità del segnale di uscita,
derivato dalla miscelazione dei vari segnali di ingresso, per correggerne
la timbrica o adattarla all'acustica dell'ambiente di ascolto.
3.3 CONDIZIONI DI SOVRACCARICO E PROTEZIONE
Applicare un valore di impedenza di carico inferiore a quella nominale
significa richiedere all'apparecchio una potenza superiore a quella
erogabile con continuità. Questo potrebbe portare al danneggiamento
degli stadi finali di potenza e del trasformatore di uscita. Per non incorrere
in questi inconvenienti occorre prevenire ed evitare i seguenti casi di
funzionamento:
- cortocircuito su una delle uscite per altoparlanti
- impedenza di carico inferiore al valore nominale (tipico errore potrebbe
essere un diffusore da 4 ohm collegato sull'uscita 8 ohm)
- potenza richiesta dal sistema di diffusori, collegati sulle linee a tensione
costante, superiore a quella erogabile dall'amplificatore.
Per i valori di impedenza e di tensione nominali delle diverse uscite e
per il corretto dimensionamento di un impianto si veda il par. 2.4.
Un apposito circuito di protezione provvede comunque a salvaguardare
l'apparecchio da eventuali cortocircuiti sulle uscite degli altoparlanti.
11-437A.p65
7
3
OPERATION

3.1 POWER ON

Before switching on the amplifier, ensure all the necessary system
connections have been made. Turn power switch [4] to position " I ", or
connect an external DC power supply to the relevant terminal block
(sec.1.5). The POWER LED will light up to show the amplifier has been
switched on.
Use the appropriate controls [1] and [2] to adjust the level of audio sources
to obtain correct equalization.

3.2 ACOUSTIC CORRECTION

The BASS and TREBLE [3] controls adjust the tone of the output signal
wich results from mixing the various input signals, correcting the timbre
or adapting it to the acoustics of the listening room.

3.3 OVERLOAD AND PROTECTION CONDITIONS

When a load impedance value lower than the rated one is applied, the
unit will have to supply a greater power level than it can deliver continuously.
This could damage the power stages and the output transformer. To avoid
any problems, please check the following:
- short circuit at one of the loudspeaker outputs
- load impedance less than the rated value (a typical wrong connection
could be a 4 ohm speaker connected to a 8 ohm output)
- a demand for power from loudspeakers connected to constant voltage
lines which is greater than the maximum power the amplifier can deliver.
Rated impedance and current values for the various outputs as well as
for correct system sizing are listed in section 2.4.
In any event a special circuit protects the equipment from any short-circuits
on the speaker outputs.
Fig. 1.6.1
11/12/98, 11.34
7

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières