Paso 3000 Serie Mode D'emploi page 5

Table des Matières

Publicité

CONNESSIONI
2.1 INGRESSO MICROFONO/TELEFONO
L'apparecchio dispone di un ingresso bilanciato elettronicamente con
sensibilità selezionabile tra due livelli e possibilità di precedenza
automatica sugli ingressi PROG. e AUX. La sorgente di segnale (microfono,
radioricevitore, centralino telefonico, ecc.) deve essere connessa o alla
presa [11] (di tipo CANNON XLR-3, vedi fig. 2.1.1 per le connessioni) o
ai terminali "TEL. BAL." della morsettiera [12] (vedi connessioni e note in
fig. 2.1.2); la sensibilità di ingresso si seleziona agendo sul deviatore [10]
(seguire le indicazioni riportate dalla serigrafia posta sotto il deviatore). Il
livello del segnale è regolabile dal relativo controllo [2] sul pannello frontale.
Un circuito elettronico (VOX) rivela la presenza di segnale all'ingresso e
ammutolisce automaticamente gli ingressi PROG. e AUX. Il circuito si
disattiva automaticamente non appena viene a mancare il segnale a
questo ingresso. La sensibilità del circuito VOX può essere regolata tramite
il controllo rotativo VR2 (posto sulla piastra del circuito ingressi); questo
controllo permette inoltre di escluderne il funzionamento (sensibilità
minima).
Nota: non è possibile collegare a questo ingresso più di una sorgente
contemporaneamente.
2.2 INGRESSI PROGRAMMA E AUSILIARIO
L'amplificatore dispone, per il collegamento di sorgenti musicali, degli
ingressi "PROG." e "AUX". L'ingresso "PROG.", i cui contatti sono disponibili
alla morsettiera [12], è bilanciato elettronicamente e presenta una
sensibilità nominale pari a 200 mV mentre l'ingresso "AUX." [9],con
sensibilità nominale pari a 100 mV, è sbilanciato. Per le connessioni riferirsi,
rispettivamente, alle fig. 2.1.2 e 2.2.1.
Il controllo a zero centrale [1] permette di selezionare e dosare il livello
dei due ingressi: ruotandolo in senso antiorario verrà selezionato l'ingresso
PROGRAM mentre ruotandolo in senso orario verrà selezionato l'ingresso
AUX. Con la manopola in posizione centrale i livelli di uscita dei due ingressi
saranno nulli.
2
3
AUX.
AUX.
11-437A.p65
5
1 : schermo / shield
1
2 : segnale (lato caldo) / signal (hot side)
3 : segnale (lato freddo) / signal (cold side)
: schermo / shield
MIC.
: segnale (lato freddo) / signal (cold side)
COM.
2
1
3
HOT
: segnale (lato caldo) / signal (hot side)
NOTA: in caso di collegamento ad una sorgente di tipo sbilanciato, i terminali
devono essere collegati assieme tra loro e utilizzati come terminale di massa.
NOTE: in case of connection of an unbalanced source, terminals
connected together and used as a ground terminal.
HOT
HOT
: segnale (lato caldo) / signal (hot side)
GND
: schermo / shield
NOTA: in caso di collegamento ad una sorgente di tipo monofonico si può utilizzare
indifferentemente l'una o l'altra delle due prese.
GND
NOTE: in the event of a monophonic source either of the two sockets may be used.
2
CONNECTIONS
2.1 MICROPHONE / TELEPHONE INPUT
The amplifier has one electronically balanced input with selectable
sensitivity level and automatic precedence on PROG. and AUX. inputs.
The signal source (microphone, tuner or telephone box) must be connected
either to the CANNON XLR-3 type socket [11] (connections are shown in
figure 2.1.1) or to the "TEL. BAL." screw terminals on the terminal block
[12] (connections are shown in figure 2.1.2).The input sensitivity must be
adapted to signal source level by the switch [10]. The input level may be
adjusted by the control [2] on the front panel. An electronic circuit (VOX)
detects the presence of a signal at the microphone/telephone input and
automatically mutes the "AUX." and "PROGRAM" inputs. The circuit
disconnects automatically as soon as the input signal disappears. The
rotary control VR2 (located on the inputs circuit board) adjust the VOX
circuit sensitivity; to disable the VOX operation set the minimum sensitivity.
Note: only one source must be connected to this input.
2.2 PROGRAM AND AUXILIARY INPUTS
The "PROG." and "AUX." inputs are provided for connecting the amplifier
to the audio sources. The "PROG." input, connected to terminal block [12],
is electronically balanced with a nominal sensitivity of 200 mV; the
unbalanced "AUX." input [9] has a nominal sensitivity of 100 mV. The
connections are shown, respectively, in figure 2.1.2 and 2.2.1. The zero-
center control [1] allows selection and level control of these inputs: the
PROGRAM input will be selected with anti-clokwise rotation of the knob,
the AUX. input. will be selected with clockwise rotation. The output level of
both inputs will be null at central position of the knob.
Fig. 2.1.1
Fig. 2.1.2
Fig. 2.2.1
11/12/98, 11.34
COM.
e
COM.
and
must be
5

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières