ATTENZIONE!:
Sostituire subito il filtro dell'aria danneggiato!
Pezzi di tessuto stracciati e particelle grossolane
di sporco possono rovinare il motore.
Pulizia della candela di accensione (21)
m Avvertenza!
Non toccare la candela di accensione (21) o la pi-
petta della candela (10) con il motore in funzione
(alta tensione).
Eseguire le operazioni di manutenzione solo con
motore spento.
In caso di motore caldo, pericolo di ustione. Indos-
sare guanti di protezione!
• Rimuovere la pipetta della candela (10) dalla can-
dela di accensione (21).
• Smontare la candela di accensione (21) utilizzando
esclusivamente l'attrezzo di montaggio in dotazio-
ne.
• Pulire/sostituire la candela di accensione
• Rimontare la candela di accensione procedendo in
ordine inverso
Distanza degli elettrodi (Fig.22)
La distanza degli elettrodi deve essere di 0,8 mm.
Avvertenza importante in caso di riparazione:
In caso di restituzione dello strumento per riparazione,
tenere presente che lo strumento, per motivi di sicurez-
za, deve essere rispedito alla stazione di assistenza
tecnica senza olio né benzina.
Pulizia dell'apparecchio (Fig.23)
Rimuovere tutti i corpi estrani accumulati intorno o
dietro il silenziatore, sull'apparecchio e sugli elementi
di comando.
Utilizzare a tal fine un pennello o un panno morbido.
Informazioni sul Servizio Assistenza
Si deve tenere presente che le seguenti parti di que-
sto prodotto sono soggette a un'usura naturale o do-
vuta all'uso ovvero che le seguenti parti sono neces-
sarie come materiali di consumo.
Parti soggette ad usura *:Candela di accensione,
cintura, tubo flessibile, lancia, Ugelli e attacchi, filtro
dell'aria
* non necessariamente compreso tra gli elementi for-
niti!
11. Stoccaggio e trasporto
Preparazione dell'apparecchio per l'immagazzi-
naggio
Se l'apparecchio deve essere immagazzinato per un
lungo periodo di tempo, provvedere a scaricare l'ac-
qua. Sulle parti della pompa si possono depositare
sedimenti e minerali, causando il guasto della pom-
pa. Se l'idropulitrice non deve essere utilizzata per
più di 30 giorni, effettuare le seguenti operazioni:
1. Sciacquare il tubo di aspirazione flessibile con
elemento filtro (23). A tal fine immergere il filtro in
un secchio di acqua pulita e contemporaneamen-
te far funzionare l'idropulitrice a bassa pressione.
Risciacquare per uno o due minuti.
56 | IT
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
2. Spegnere il motore e lasciarlo raffreddare, poi
staccare tutti i tubi. Rimuovere la pipetta della
candela (10) dalla candela di accensione (21).
3. Eliminare tutti i liquidi dalla pompa azionando il
grilletto della lancia (15) per circa sei volte. In que-
sto modo, la maggior parte del liquido dovrebbe
essere rimosso dalla pompa.
4. Aspirare l'antigelo RV (senza alcool) dalla pompa.
A tal fine versare la soluzione in un pezzo di can-
na dell'acqua da giardino lungo 1 m collegato al
collegamento idrico (19) e azionare due volte la
leva maniglia sulla lancia (2).
5. Immagazzinare l'apparecchio in un luogo pulito e
asciutto.
Trasporto dell'idropulitrice
• Spegnere l'idropulitrice.
• Inclinare l'apparecchio verso di voi e far rotolare la
macchina nel punto desiderato.
12. Smaltimento e riciclaggio
L'apparecchio si trova in una confezione per evitare
i danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio rap-
presenta una materia prima e può perciò essere uti-
lizzato di nuovo o riciclato. L'apparecchio e i suoi ac-
cessori sono fatti di materiali diversi, per es. metallo
e plastica.
Consegnate i pezzi difettosi allo smaltimento di rifiuti
speciali. Per informazioni rivolgetevi ad un negozio
specializzato o all'amministrazione comunale!