Outdoorchef - Outdoorchef Rover 480 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour Rover 480:
Table des Matières

Publicité

Charcoal Manual EU 2006
21.11.2005
16:46 Uhr
Seite 11
(ita) Il contenuto
1. I vantaggi dei grill a carbonella
2. Istruzioni di sicurezza
3. Messa in funzione
4. Riscaldare
5. Consigli utili e istruzioni
6. Mantenimento del grill
7. Garanzia
IMPORTANTE: Notare immediata-
mente il no di serie del vostro grill
sul vostro manuale. Il no di serie si
trova sul retro del carrello del grill.Per
eventuali difetti o problemi comunica-
te sempre il no. di serie presso il
vostro rivenditore. Conservate la
vostra istruzione per l'uso, essa conti-
ene informazioni importanti rigu-
ardanti la sicurezza, il funzionamento
e la manutenzione del vostro grill.
1. I vantaggi dei grill

OUTDOORCHEF

• Il vostro grill Charcoal d'Outdoor Chef é un'
innovazione nel settore dei grill a carbonella ed
è anche il prodotto più evoluto nella sua cate-
goria.
• L'Outdoor Chef è l'unico dei grill tradizionali di
forma sfericha che ha il sistema d'imbuto
patentato e un ricuperatore di cenere. Questo
sistema vi garantisce un' ottima cottura senza
fumo o fiamme nocive per la salute.
• L'alimento può essere cotto sul fuoco o sulla
brace senza dovere modificare il vostro grill.
• Per aggiungere carbonella si può aprire la gra-
ticola.
• Un anello supplementare sulla griglia impedisce
al carbone di cadere nella sfera.
• Per regolare il calore si regola l'afflusso dell'a-
ria tramite la serranda. Chiudendo il coperchio
il vostro grill si trasforma in forno.
• Per evitare che l'arrosto o pollo diventi secco
potete aggiungere dell'acqua nell' apposito
pentolino. Con questo sistema si forma dell'u-
midità che circola nella sfera.
• Per ottenere un sapore delizioso potete rimpia-
zzare l'acqua con succo di frutta, o aggiungere
del legno di vite, mela, Hickory...
2. Prescrizioni di screzza
PRIMA DI METTERE IN FUNZIONE IL VOSTRO
GRILL VOGLIATE LEGGERE ATTENTAMENTE
QUESTE ISTRUZIONI PER L'USO.
• Usate il vostro nuovo grill sempre all'aria aper-
ta e mai in un locale chiuso.
• Mettere il grill al riparo dal vento
• Usate sempre accendini comuni).
• Se usate sostanze liquide per accendere il
fuoco fate attenzione che non rimanga niente
nel fondo della sfera. Distribuire l'accenditore
liquido sulla carbonella, attendere qualche
secondo e quindi accendere la carbonella in
diversi posti. MAI usare benzina spirito da
ardere per accendere il fuoco .
• MAI aggiungere liquido infiammabile o carbo-
nella bagnata con liquido infiammabile Tenete i
prodotti infiammabili ad una distanza di sicure-
zza di 1.50 m .
• Non lasciare i bambini e animali domestici incu-
stoditi vicino al grill. Spostare il grill caldo solo
con la massima prudenza.
• Togliere la cenere solo quando é completta-
mente fredda.
• Portate sempre dei guanti di protezione
• Attenzione maniche lunge possono infiammarsi
facilmente.
11
3. Messa in funzione
• Mettere il grill su una superficie piana.
• Prima di accendere controllare che il portace-
nere sia al posto giusto che la ventilazione sia
aperta.
• Per accendere vi consigliamo dei appositi dadi
o della carta.
• Per ottenere una temperatura invariata l'outdo-
or Chef vi consiglia degli briquette di carbonella
Per un tempo di cottura di 11/2 ora usate circa
1.5–2 kg di bricchette di carbonella tradizionale,
con le bricchette COCOCHEF ca. 0.5–1 kg
4. Riscaldare
1. Prima di accendere svuotate completamente la
sfera (griglia, l' imbuto, il pentolino, la griglia
per il carbone) per ottenere una buona circola-
zione d'aria e garantire una buona fiamma.
12
2. Quindi montate la piccola griglia, mettete ora i
dadi accendi fuoco e accendeteli.
3. Mettete ora la griglia per il carbone e copritela
di bricchette.
4. Appena le bricchette hanno uno strato bianco
potete iniziare a grigliare (Durata ca. 30–45
min.).
5. Distribuite il carbone in modo che la metà della
griglia sia coperta e possiate riporre il pentoli-
no nel centro. L'altra metà della griglia deve
rimanere libera affinché durante la cottura:
a. si formi un'ottima circolazione d'aria e si
raggiunga una massima produzione di calore.
b. facile scelta tra grigliare direttamente o
indirettamente.
• INDIRETTAMENTE: Grigliare il cibo
sopra la parte dell'imbuto chiuso
(indirettamente) per evitare le fiamme e il
fumo (specialmente adatto per pollame,
carne marinata).
• DIRETAMENTE: Grigliare il cibo sopra la
parte dell'imbuto aperto e il carbone
(specialmente adatto per carne magra o
arrostire).
6. Riempite il pentolino con il liquido desiderato
(succo di frutta, legno di vite, mela, Hickory...) e
mettelo nel centro della griglia che contiene il
carbone.
7. Quindi mettete l'imbuto e la griglia per grigli-
are. Fate attenzione che la parte apribile della
grigila sia situata sopra l'apertura dell'imbuto e
le due linguette siano inserite negli appositi fori
dell'imbuto.
8. Ora potete cominciare a grigliare. Controllate
sempre la temperatura prima di aggiungere
carbonella. Non oltrepassare la temperatura di
350° C, onde evitare di bruciare la carne e dan-
neggiare il grill.
9. Per aggiungere carbonella durante la cottura
girate la griglia in modo che l'apertura dell'im-
buto sia situata sopra la griglia del carbone.
5. Consigli utili e istruzioni
• Non appoggiate il coperchio caldo sull' erba.
Utilizzate il supporto per coperchio che si trova
all'interno dello stesso per appenderlo sotto la
sfera del grill.
• Fate attenzione che ci sia sempre del liquido
nel pentolino.
• Il calore si regola con il sistema di ventilazione
che si trova sul raccoglitore della cenere. Il
regolatore d'aria sul coperchio deve rimanere
sempre aperto.
• L' OUTDOORCHEF raccomanda di grigliare
sempre con il coperchio chiuso. Attraverso la
circolazione dell'aria all'interno del grill si ridu-
ce il tempo di cottura di ca. un terzo.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières