Télécharger Imprimer la page

CAMPAGNOLO ERGOPOWER QS Mode D'emploi page 9

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 27
4 . F U N Z I O N A M E N T O
NOTA
I nuovi comandi Ergopower QS garantiscono un
azionamento più rapido ed uno sforzo minore
di deragliata se utilizzati con i nuovi deragliatori
QS.
I comandi Ergopower QS e i deragliatori QS pos-
sono anche essere utilizzati con comandi Ergo-
power e deragliatori non QS. Vi preghiamo in
questo caso di prestare particolare attenzione
alle seguenti indicazioni:
- nel caso di utilizzo di comandi Ergopower QS
con deragliatori non QS lo sforzo di azionamento
potrebbe risultare maggiore.
- nel caso di utilizzo di comandi Ergopower non
QS con deragliatori QS, per effettuare la dera-
gliata non è sufficiente un solo movimento della
leva, ma ne servono almeno due.
• La leva (A - Fig. 26) determina il funzionamento del freno.
• La leva (B - Fig. 26) del comando sinistro agisce sul deragliatore facen-
do salire la catena sull'ingranaggio superiore. Spostando la leva (B - Fig.
26) di 3 o 4 scatti è possibile far salire la catena sull'ingranaggio superiore.
Nel caso di guarniture triple ripetere l'operazione per portare la catena
sull'ingranaggio più grande.
• La leva (C - Fig. 26) agisce sul deragliatore facendo scendere la catena
sull'ingranaggio inferiore.
• È possibile spostare le leve (B - Fig. 26) e (C - Fig. 26) del comando sinistro
di uno scatto per ottenere il migliore centraggio tra la catena e la forcella
del deragliatore.
• La leva (B - Fig. 26) del comando destro agisce sul cambio facendo
salire la catena sul pignone superiore.
• La leva (C - Fig. 26) del comando destro agisce sul cambio facendo
scendere la catena sul pignone inferiore.
• È possibile spostare le leve (B - Fig. 26) e (C - Fig. 26) del comando destro
di più scatti consecutivi per far salire (di massimo 3 pignoni) o scendere
(dal pignone più grande al più piccolo) la catena con un solo movimen-
to (funzione non disponibile in alcuni modelli di Ergopower).
26
16
• Le leve (B - Fig. 26) e (C - Fig. 26) possono essere azionate con le mani in
posizione alta (Fig. 27 e Fig. 29) o bassa (Fig. 28 e Fig. 30) sul manubrio.
ATTENZIONE!
L'azionamento della leva del freno con le mani in posizione alta (Fig. 27 e Fig.
29) produce una potenza frenante non adeguata e determina un sostanziale
aumento della distanza di arresto che può essere causa di incidenti, lesioni
fisiche o morte.
27
29
17
28
30

Publicité

loading