Télécharger Imprimer la page

CAMPAGNOLO ERGOPOWER QS Mode D'emploi page 5

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 27
- il comando sia orientato corretta-
mente per non diminuire l'aerodinami-
ca del mezzo (Fig. 5).
Nota
La distanza tra la leva del comando e
il manubrio deve essere tale da con-
sentire una presa appropriata e, allo
stesso tempo, un'escursione della leva
sufficiente a esercitare una potenza
frenante adeguata (Fig. 7).
• Fissate il comando al manubrio avvi-
tando la vite a brugola da 5 mm (B
- Fig. 2 - Pag. 5) a 10 N.m con una
chiave dinamometrica.
• Il funzionamento del vostro coman-
do Ergopower™ dipende dalla forma
del manubrio.
Se la curvatura del
manubrio non è compatibile con la
forma del comando Ergopower™,
il comando Ergopower™ potrebbe
non funzionare correttamente (vedi
Fig. 7).
• Se necessario, installate i blocchetti
fermaguaina (non inclusi nella confe-
zione - disponibili come ricambio cod.
EC-RE001 in alluminio e EC-AT001 in
resina) sugli attacchi quadri del telaio
(Fig. 6).
Nota
7
I telai in carbonio
potrebbero neces-
sitare di blocchet-
ti
fermaguaina
appositi, eventual-
mente disponibili
NO!
come ricambio (in
alluminio - codice
EC-RE002).
5
���
���
���
6
SI!
8
3 . MONT AGGI O DE LL E T RA SMIS S ION I
• Installate la piastrina guida cavi
(inclusa nella confezione) sotto la sca-
tola del movimento centrale proce-
dendo come segue:
- posizionate la rondella (A - Fig. 8) nel-
l'apposita sede ricavata sulla piastrina
guida-cavi.
- collocate la piastrina guida cavi
sotto la scatola del movimento cen-
trale e fissatela con l'apposita vite (B
- Fig. 8) alla coppia di serraggio di
3÷4 N.m.
• Le guaine dei cavi del cambio (A
- Fig. 9) hanno un diametro di 4,5 mm,
mentre le guaine dei cavi dei freni (B
- Fig. 9) hanno un diametro di 5 mm.
• A seconda del telaio in vostro pos-
sesso potrebbe essere necessario
tagliare la guaina del freno posteriore
e installarvi dei capoguaina (non for-
niti nella confezione).
NOTA
Le guaine devono essere tagliate in
modo che l'estremità sia "in squadra"
e senza alterarne la sezione (Fig. 10).
Dopo aver tagliato la guaina, accer-
tatevi di aver ripristinato la rotondità
della stessa per evitare la presenza di
attrito tra il cavo e la guaina.
ATTENZIONE!
Prima di tagliare la guaina, verifica-
te con cura che la lunghezza scelta
sia adatta alle misure del vostro
telaio. Una lunghezza dei cavi e
delle guaine errata potrebbe com-
promettere la vostra capacità di
girare o controllare la bicicletta e
potrebbe essere causa di incidenti, lesioni fisiche o morte.
9
8
B
A
9
��������
������
10
���
���
���
���

Publicité

loading