Patek Philippe CH 29-535 PS Mode D'emploi page 60

Masquer les pouces Voir aussi pour CH 29-535 PS:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

60
controlli
I movimenti e gli orologi vengono sottoposti ad una
serie di test tecnici ed estetici relativi alla preci-
sione, alla riserva di carica, all'affidabilità, all'im-
permeabilità e all'estetica. In media, il vostro oro-
logio complicato a carica manuale avrà funzionato
parecchi giorni prima di lasciare la manifattura, per
corrispondere perfettamente alle esigenze ultrari-
gorose del Sigillo Patek Philippe.
precisione
La precisione di marcia degli orologi Patek Philippe
viene controllata in diversi stadi di fabbricazione
prima sui movimenti a sé stanti, poi dopo l'incasso.
Il controllo finale della precisione viene effettuato su
un simulatore di portata al polso e deve rispondere
ai seguenti capitolati di precisione Patek Philippe :
Per i calibri di diametro uguale o superiore a 20 mm, la
precisione di marcia deve essere compresa nell'arco di
[–3 ; +2] secondi ogni 24 ore.
La precisione di un orologio si misura dalla sua
regolarità. Un movimento che avanza o che ritarda
è esatto se l'avanzamento o ritardo giornaliero è
costante. Questo scarto può essere agevolmente
corretto. L'ultimo test a cui dovrà essere sotto-
posto il vostro orologio sarà quello del funzio-
namento al vostro polso. La natura del vostro
temperamento, o delle vostre attività puó essere
causa di lievi irregolarità. D'altra parte, anche le
variazioni di posizione, i campi magnetici (gene-
rati dalla maggior parte dei dispositivi elettronici,
di sicurezza o elettrodomestici), le vibrazioni e
molti altri fattori possono influire sulla precisione.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières