Qualità Dell'acqua - CTC Giersch CTC 960 Kombi Instructions De Service Et De Montage

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Istruzione di montaggio e d'uso
15.3
Controllo regolare
ll controllo periodico (ca. 1 volta al mese) dovrebbe comprendere i seguenti punti:
controllo del manometro: Se la pressione è troppo bassa, rabboccare l'acqua del sistema di ri-
scaldamento attraverso il rubinetto di riempimento e di scarico.
verificare il livello di gasolio nella cisterna
verificare il selettore dei programmi e l'orologio commutatore
controllare la temperatura della caldaia e delle condotte di mandata e ritorno
15.4
Qualità dell'acqua
Possibili corrosioni in impianti di riscaldamento possono dipendere da molti fattori, p.es. dalla qualità
dell'acqua e dalla penetrazione di ossigeno atmosferico nel sistema di riscaldamento (vasi d'espansione
a membrana sottodimensionati oppure tubi in materia sintetica in riscaldamenti a serpentine senza bar-
riera antidiffusiva). Di regola negli impianti di riscaldamento ad acqua calda chiusi, istallati a regola d'arte
e correttamente gestiti, non si verificano corrosioni per cui si può rinunciare all'impiego di additivi chimici.
Se tuttavia il vostro istallatore prevede l'uso di tali additivi gli chieda una dichiarazione di nullaosta. In
questo caso dev'essere eseguita una verifica annuale dell'acqua di riscaldamento da parte di una ditta
specializzata.
15.5
Controllo del boiler
Lo scaldacqua è protetto da possibili corrosioni da un anodo al magnesio.
Per ragioni igieniche e tecniche faccia controllare il boiler da parte nostra durante l'estate.
Raccomandiamo un controllo ed una pulizia annuale del boiler. Le necessarie parti di ricambio come
l'anodo protettivo e la guarnizione della flangia possono essere ordinate presso la CTC GIERSCH.
Parti di ricambio:
anodo al magnesio
guarnizione della flangia
Con riserva di modifiche costruttive e di misure
AN1035
DI1033
43
CTC 960 Kombi
Versione 01.20°6

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières