Istruzione di montaggio e d'uso
12.
Messa in funzione
Prima di procedere alla messa in funzione verificare tutti i raccordi idrici ed elettrici.
12.1
Interruttore di rete
•
Inserire la corrente
12.2
Regolazione
Per la messa in funzione bastano i valori standard impostati in fabbrica, gli orari di commutazione ed i
programmi usuali. Occorre tuttavia impostare in ogni caso il giorno della settimana e l'ora esatta. Ulteriori
adattamenti alle esigenze personali possono inoltre essere effettuati seguendo le istruzioni separate.
12.3
Funzionamento manuale
Normalmente l'impianto funziona durante tutto l'anno in AUTOMATICO.
Scegliendo l'ESERCIZIO MANUALE, previsto in caso di guasto, si ha il seguente
funzionamento:
•
•
•
•
13.
Messa fuori esercizio
13.1
Arresto automatico
Non appena il livello di riscaldamento impostato è raggiunto, il sistema di regolazione incorporato com-
muta automaticamente l'impianto dal regime invernale su quello estivo.
Per questo motivo l'alimentazione elettrica della caldaia non dev'essere interrotta altrimenti
l'orologio commutatore e diverse altre funzioni protettive programmate verrebbero rese inattive.
13.2
Pericolo di gelo
La funzione antigelo dell'apparecchio di regolazione protegge l'impianto dal gelo. Tale protezione agisce
in tutti i modi di funzionamento. Se la temperatura esterna scende sotto 1,5°C viene comunque mante-
nuto un regime minimo di riscaldamento. Per garantire ciò l'alimentazione elettrica della caldaia non de-
ve in alcun caso essere interrotta!
14.
Uso dell'impianto
14.1
In generale
Assieme all'istallatore controllare che l'impianto sia istallato e funzioni in modo corretto.
Si faccia spiegare dall'istallatore il funzionamento dell'impianto, il modo di manutenzione e di uso della
caldaia come pure il funzionamento di tutti gli organi di regolazione e di controllo della stessa nonché
l'uso dell'apparecchio di regolazione.
14.2
Pericolo di gelo
Non mettere mai in funzione la caldaia se esiste il minimo dubbio che essa oppure parti del sistema di ri-
scaldamento potrebbero essere gelati. Ciò danneggerebbe la caldaia e le condotte di riscaldamento
nell'edificio. Consultare l'istallatore.
Con riserva di modifiche costruttive e di misure
La regolazione della temperatura dell'acqua di riscaldamento e dell'acqua calda è di-
sattiva.
Il sistema d'azionamento del miscelatore rimane senza corrente ma può comunque
essere regolato manualmente.
Il bruciatore continua ad essere comandato dal termostato d'esercizio incorporato.
Le pompe di riscaldamento e la pompa di carico rimangono costantemente inserite.
41
CTC 960 Kombi
Versione 01.20°6