Istruzione di montaggio e d'uso
4.
Dati tecnici
Centrale di riscaldamento CTC
N. di ordinazione
potenza termica min. – mass.
potenza termocombustiva min. – mass.
bruciatore a gasolio Bentone
1
deflusso fumi
)
resistenza barica dei fumi (λ=1,3)
perdita d'uscita
perdita di stasi a 70°
resa della caldaia
capienza idrica
peso caldaia
n. di deflettori dei gas
modello di deflettore
1
) O2 = 3%
2
) valore al banco di prova di secondo DIN 4702 con t mandata / t ritorno = 80° / 60° C
capienza dello scaldacqua
capienza dello scambiatore di calore
superficie termica
genere di protezione (anodo al magnesio)
guarnizione della flangia d'ispezione
Produzione d'acqua calda
Temp.
1
mand.
)
volumetrico
°C
70
1
) temp. mandata lato riscaldamento
2
) per temp. acqua fredda 10°C, acqua di caldaia 70°C, acqua calda 60°C
3
) produzione oraria continua a 45°C, kW10°
4
) produzione di punta in 10 min a 45°C
5
) n. appartamenti normali secondo DIN 4702
6
) taratura di fabbrica
Dati di base, condizioni caldaia
sovrappress. d'esercizio
sovrappress. di collaudo
temp. mass. d'esercizio
temp.min. acqua caldaia
temp. min. al raccordo
mandata e ritorno di sicurezza
Per le temp. gas combusti vedi il relativo diagramma
Trattamento dell'acqua secondo direttive
SWKl
Nell'eseguire la condotta di raccordo dei gas
combusti fra la caldaia e il camino vanno adot-
tati opportuni accorgimenti che impediscano il
riflusso della condensa nella caldaia.
Con riserva di modifiche costruttive e di misure
2
)
(isolati)
(non isolati)
(isolati)
(non isolati)
Potenza
termica
Flusso
3
kW
m
16
2
21
2
6
2
19
)
3,0 bar
4,5 bar
80 °C
55 °C
55 °C
88-4
mod.
960 combi
OK 1180
kW
16-21
kW
17-23
mod.
B1 - 960
g/s
7.7 – 10.3
mbar
0.12 – 0.24
%
5.3 – 6.0
Watt
340
%
94
litri
24
kg
215
pz.
3
pz.
2
KZ1595
KZ1596
litri
120
litri
2,1
2
m
0,75
n. ord.
AN 1035
n. ord.
DI 1033
Produzione acqua calda
10° /45° C
3
4
l/h
)
l/10 min
)
360
185
360
185
360
185
Dati di base, condizioni scaldacqua
sovrappress. d'eserc., lato risc.
sovrappress. d'eserc., lato distrib.
sovrappress. di collaudo, lato risc.
sovrappress. di collaudo, lato distrib.
temp. mass. d'esercizio
10
L'istallazione va effettuata secondo le pre-
scrizioni SIGA (direttive W3).
Si raccomanda assolutamente di posare
nel camino, risp. nella canna fumaria un
dispositivo d'aria secondaria/di limita-
zione del tiraggio collaudato secondo
norme DIN.
33
CTC 960 Kombi
2
)
5
N
)
1,5
1,5
1,5
Versione 01.20°6
10 bar
10 bar
13 bar
13 bar
80 °C