Istruzione di montaggio e d'uso
11.4
Sonda esterna
La sonda esterna viene piazzata di preferenza alla parete dell'edificio rivolta a nord o nord-ovest affinché
non sia esposta il mattino ai raggi solari che potrebbero ostacolare l'innalzamento della temperatura do-
po l'abbassamento della medesima avvenuta durante la notte. Affinché la sonda possa reagire alla mag-
gior parte delle condizioni atmosferiche è importante che essa venga posata nella principale direzione
del vento. La sonda va sistemata all'altezza di 2/3 della facciata vicino ad uno degli angoli, tuttavia non
immediatamente sotto la gronda o sopra aperture di ventilazione, porte o finestre dove potrebbe essere
influenzata dal calore che da esse emana.
Se risulta difficile combinare una posizione non esposta al sole mattutino con la direzione principale del
vento, proteggere la sonda dai raggi solari mediante una schermatura.
Sistemazioni possibili:
direzione principale del vento
sud, sud-ovest, ovest, nord-ovest
sud-est, est, nord-est
nord, nord-est
O
Con riserva di modifiche costruttive e di misure
1
2
1 o 2
N
S
39
CTC 960 Kombi
E
edificio
Versione 01.20°6