Istruzione di montaggio e d'uso
10.
Raccordo e dimensionamento del camino
La centrale termica CTC 960 combi è stata concepita secondo i più recenti dettami della tec-
nica. Lo sfruttamento ottimale dei gas combusti e con ciò l'economicità d'esercizio dipendono
dall' adattamento più preciso possibile fra caldaia e camino. Le premesse più importanti sono
le seguenti:
10.1
Costruzione delle vie fumarie
•
buona isolazione termica per evitare il più possibile perdite di temperatura fra l'uscita della cal-
daia e l'imbocco del camino
•
superfici interne lisce per evitare turbolenze
•
resistenza agli sbalzi di temperatura e impermeabilità all'acqua e al vapore
10.2
Prescrizioni di raccordo della caldaia al camino
•
La caldaia dev'essere collegata al camino tramite un elemento di congiunzione più corto pos-
sibile, inclinato di 30-45°
•
Il tubo di congiunzione non deve penetrare nel camino
•
Se devono essere usati tubi di congiunzione di diametro differente da quello della bocca fuma-
ria il raccordo a quest'ultima va eseguito a cono con un angolo di 7,5°.
•
Nell'eseguire la condotta dei fumi fra la caldaia ed il camino adottare opportuni accorgi-
menti tali da impedire il riflusso della condensa nella caldaia.
•
In tutti i nuovi impianti e nel risanamento di camini o condotte fumarie esistenti, per ga-
rantire la sicurezza d'esercizio dell'impianto fumario occorre posare un dispositivo d'aria
secondaria e di limitazione del tiraggio collaudato secondo le norme DIN.
10.3
Dimensione del camino
Per il calcolo della sezione del camino secondo DIN 4705, parte 1 risp. SIA 384/4 occorre tener calcolo
delle seguenti premesse:
•
Caldaia senza necessità di tiraggio
•
Temperatura dei fumi alla bocca fumaria 120°C
11.
Raccordo elettrico e descrizione del pannello di comando
11.1
Osservazioni generali
L'istallazione elettrica dell' intero impianto di combustione deve essere eseguita esclusivamente da uno
specialista del ramo elettrico nel rispetto delle prescrizioni VDE risp. ÖVE, SEV, segnatamente delle
norme VDE 0016 (DIN57116) e delle condizioni tecniche di raccordo emanate dal locale fornitore
d'energia elettrica.
11.2
Raccordo elettrico
La centrale termica CTC 960 combi è cablata in fabbrica e pronta all'allacciamento.
Lo schema è allegato al quadro elettrico.
11.3
Raccordo del bruciatore
La centrale termica CTC 960 combi è collegata in fabbrica fra il pannello elettrico e il bruciatore mediante
una spina euro a 7 poli conforme alla norma DIN 4791.
Con riserva di modifiche costruttive e di misure
38
CTC 960 Kombi
Versione 01.20°6