Sicurezza; Funzionamento - Elektra Beckum Multi 260 S Instructions D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

ITALIANO
8.
Fissare l'impostazione per lezzo
della leva di fissaggio (17).
9.
Chiudere lo sportellino di prote-
zione.
Preparazione dell'area di lavoro
Tutto ciò che non è necessario deve
essere rimosso dall'area di lavoro.
1.
Lama per segatrice e cappa per tru-
cioli completamente incassate e con
inserto coperto?
2.
Finecorsa trasversale smontato?
3.
Finecorsa
fresa
completamento
smontato?
4.
Mandrino portafresa completamente
incassato e con spessori e calotta
coperti?
Montaggio del finecorsa
Montare il supporto del finecorsa
(21) sul lardone (22) e fissare con
l'elemento di fissaggio (23).
21
22
23
Smontaggio della copertura albero
portalame.
1.
Fissare il braccio (24) della coper-
tura albero portalame alla tavola di
piallatura a fino.
25
24
2.
Spingere il riparo alberoportalame
(25) nell'apposita sede del braccio
della copertura albero portalame e
fissare con la vite (26).
24
Montaggio del dispositivo di aspira-
zione trucioli
1.
Montare l'imbuto di aspirazione (27)
del dispositivo di aspirazione trucioli
sulla
tavola
All'occorrenza, abbassare la tavola
a spessore per mezzo della mano-
vella.
2.
Fissare il condotto di aspirazione
sollevamento mediante manovella
la tavola spessa.
3.
Collegare il condotto di aspirazione
con il dispositivo adatto di aspira-
zione trucioli.
6.2

Sicurezza

Dispositivi di sicurezza
Copertura dell'albero portalame
La copertura dell'albero portalame fa sì
che l'albero portalame rotante non
venga toccato durante la piallatura a filo.
Per una protezione efficiente, la coper-
tura dell'albero portalame deve essere
sempre adattata al pezzo in lavorazione.
Misure di sicurezza relative all'uso
della macchina
Pericolo di contraccolpi
Il
dall'albero portalame e lanciato con-
tro l'operatore.
− Utilizzare sempre ferri di pialla ben
affilati.
− In caso di dubbio, verificare che non
vi siano eventuali corpi estranei sul
pezzo da lavorare (ad esempio
chiodi, viti o rami staccati).
− Piallare i pezzi sempre per l'intera
lunghezza.
Pericolo di contatto contro
l'albero portalame rotante
− Mantenere
26
distanza dall'albero portalame.
− Quando si devono raddrizzare dei
lati stretti, utilizzare sempre il
profilo finecorsa in modo che il
pezzo in lavorazione abbia una
guida laterale sicura e stabile. Uti-
lizzate un arresto supplementare
quando desiderate piallare un
pezzo sottile o piccolo, in modo
che le mani si trovino ad una ade-
guata distanza dall'albero porta-
coltelli.
a
spessore
(28).
27
28
pezzo
viene
afferrato
sempre
un'adeguata
− Con l'apposito riparo, coprire la
parte dell'albero portalame che non
viene coperta dal pezzo.
− Adattare il riparo albero portalame
esattamente alle dimensioni del
pezzo in lavorazione.
− Nel far avanzare il pezzo in lavora-
zione, non infilare le mani al di sotto
del riparo albero portalame.
− Utilizzate un appoggio per pezzi
da lavorare (ad es. un prolunga-
mento tavola), affinché un pezzo
grande non perda l'equilibrio.
− Piallare solo un pezzo che deve
appoggiare sicuro sulla tavola.
− Avvalersi di un accessorio ausiliario
(spintore), volendo piallare un pezzo
piccolo, impossibile da maneggiare
con rispettando una distanza di
sicurezza
sufficiente
all'albero portalame.
− Non tirare indietro il pezzo in lavora-
zione sopra l'albero portalame sco-
perto in funzionamento.
Pericolo
di
taglio
l'albero portalame fermo
− Coprire
l'albero
portalame
l'apposito riparo, qualora la mac-
china non debba essere utilizzata
come piallatrice a spessore.
6.3

Funzionamento

1.
Appoggiare il pezzo in lavorazione
contro la guida d'arresto (29).
2.
Adattamento del riparo albero porta-
lame (30)
− Piallatura dei lati larghi oppure di
pezzi da lavorare fino a 75 mm di
altezza.
Mediante vite di regolazione (31),
adattare il riparo all'altezza del
pezzo.
Infatti, quando il pezzo in
lavorazione viene guidato, le mani
passano sopra il riparo.
29
30
31
− Piallatura dei lati stretti (accoppia-
mento) o di pezzi oltre i 75 mm di
altezza.
Allentare la vite di regolazione (32),
quindi regolare il riparo alla lar-
ghezza del pezzo in lavorazione.
rispetto
contro
con

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières