Leggere Il Manuale; Sicurezza; Utilizzo Appropriato; Norme Generali Di Sicurezza - Elektra Beckum Multi 260 S Instructions D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

ITALIANO
Sommario
1.
Leggere il manuale....................20
2.
Sicurezza....................................20
2.1 Utilizzo appropriato .....................20
2.3 Simboli nelle istruzioni.................21
3.
del prodotto ...............................21
4.
tavola a spessore ........................22
4.4 Altri preparativi ............................22
4.6 Collegamento elettrico ................22
5.
Attuatori generali ......................22
6.
6.1 Allestimento.................................23
6.2 Sicurezza ....................................24
6.3 Funzionamento ...........................24
7.
7.1 Allestimento.................................25
7.2 Sicurezza ....................................25
7.3 Funzionamento ...........................26
8.
9.
tavola..........................................27
9.1 Allestimento.................................27
9.2 Sicurezza ....................................28
9.3 Funzionamento ...........................28
10.1 Allestimento.................................29
10.2 Sicurezza ....................................30
10.3 Funzionamento ...........................30
ferri di pialla.................................31
12. Accessori disponibili ................33
13. Riparazione................................33
14. Tutela dell'ambiente..................33
15. Problemi ed avarie ....................33
funzionamento.............................33
15.4 Fresatrice a tavola.......................34
16. Dati tecnici .................................34
17. Accessori disponibili ................55
20
Manuale d'istruzioni

1. Leggere il manuale

È opportuno leggere il presente
manuale per l'utente prima della
messa in funzione dell'apparecchia-
tura. Prestare particolare attenzione
alle norme di sicurezza.
Se, quando si disimballa la mac-
china, si riscontrano danni provo-
cati dal trasporto, mettersi immedia-
tamente in contatto col rivenditore.
Non mettere in funzione la mac-
china.
Il
essere
senza inquinare.
Smaltirlo nel bidone dei rifiuti ade-
guato o portarlo ad un apposito
punto di raccolta rifiuti.
Conservare con cura il presente
manuale per l'utente e tenerlo a por-
tata di mano per poterlo consultare
in caso di dubbi.
Nel prestare o vendere l'apparec-
chiatura,
anche la presente documentazione.

2. Sicurezza

2.1

Utilizzo appropriato

La macchina presenta quattro modalità
distinte di funzionamento:
Modalità piallatura a filo
per lavorare materiali in legno o
simili.
Modalità piallatura a spessore
per lavorare materiali in legno o
simili.
Modalità segatrice circolare a tavola
per lavorare materiali in legno o
simili. Le aggraffature, i tagli di perni
e le scanalature non devono essere
eseguiti con la segatrice circolare a
tavola (utilizzare la fresatrice a
tavola).
Modalità fresatrice a tavola
per lavorare materiali in legno o
simili.
La macchina deve essere allestita prima
della messa in funzione, in conformità
alle istruzioni correlate alla modalità di
funzionamento.
Con la segatrice circolare a tavola non
devono essere eseguiti lavori di montag-
gio (elevato pericolo di lesioni).
È indispensabile rispettare le dimen-
sioni prescritte relative ai pezzi da lavo-
rare (vedi Dati tecnici).
Qualsiasi altro utilizzo non è conforme
alle norme. L'utilizzo improprio, l'apporto
di modifiche alla macchina o l'impiego di
parti che non sono testate e autorizzate
dalla casa produttrice comportano danni
imprevedibili.
ITALIANO
materiale
d'imballaggio
smaltito
correttamente,
ricordarsi
di
includere
2.2
Norme generali di sicu-
rezza
Nell'utilizzare la macchina, attenersi alle
seguenti norme di sicurezza, al fine di
evitare il pericolo di lesioni alle persone
e di danne alle cose.
Attenersi alle norme di sicurezza speciali
contenute nei rispettivi capitoli.
Conservare con cura tutta la documen-
tazione allegata alla macchina.
Attenersi alle norme in vigore inerenti la
manipolazione delle macchine combi-
nate o delle piallatrici, segatrici circolari
e fresatrici a tavola.
deve
Pericolo generale
Mantenere ordine nell'area di lavoro -
l'eventuale disordine nell'area di lavoro
può comportare infortuni.
Procedere con dovuta attenzione. Fare
attenzione a ciò che si sta facendo.
Accingersi al lavoro con il buon senso.
Non utilizzare la macchina elettrica, qua-
lora non si riesca a concentrarsi.
Tenere in considerazione i pericoli corre-
lati all'ambiente.
Il posto di lavoro deve essere sempre
illuminato adeguatamente.
Evitare di assumere posizioni sfavorevoli
ed insicure. cercare di assumere una
posizione stabile mantenendo l'equili-
brio. Dovendo lavorare pezzi lunghi, uti-
lizzare supporti adeguati.
Non utilizzare la macchina in presenza
di fluidi o gas infiammabili.
La macchina deve essere messa in fun-
zione e utilizzata solo da coloro che
hanno familiarità con le macchine com-
binate, ovvero con piallatrici, segatrici
circolari e fresatrici a tavola e che sono
coscienti in ogni momento dei pericoli
correlati all'utilizzo delle medesime.
I minori di 18 anni possono utilizzare tali
macchine elettriche esclusivamente per
scopi di formazione e sotto la sorve-
glianza del personale preposto.
Le persone estranee, soprattutto i bam-
bini, devono essere tenute lontane dalla
zona di lavoro. Durante il funzionamento
della macchina, nessuno deve toccare la
medesima o il cavo di alimentazione.
Non sovraccaricare la macchina - avva-
lersi della macchina solo all'interno del
campo di potenza, riportato nei dati tec-
nici.
Pericolo dovuto all'elettricità
Non esporre l'apparecchiattura alla piog-
gia.
Non utilizzare la macchina elettrica in
ambienti umidi o bagnati.
Durante l'utilizzo della macchina, non
toccare con il proprio corpo i componenti
collegati a massa
riscaldanti, tubazioni, fornelli, frigoriferi).
Utilizzare il cavo di collegamento in con-
formità all'uso per cui è stato progettato.
(ad es. elementi

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières