d. Il riferimento del prodotto: es 010642;
e. I l logo CE seguito dal n°0082, numero dell'ente
notifi catoincaricatodelcontrollodiproduzione;
f. A nnoesettimanadifabbricazione;
g. Il numero di serie;
h. U n pittogramma indicando che occorre leggere le
istruzioniprimadell'utilizzo;
w. C aricomassimodiutilizzo.
12. Verifi ca periodica e riparazione
12. Verifi ca periodica e riparazione
E' obbligatoria una verifi ca periodica annuale, ma a
seconda della frequenza di utilizzo, delle condizioni
IT
ambientaliedellaregolamentazionedell'aziendaodel
paesediutilizzo,leverifi cheperiodichepossonoessere
più frequenti.
Le verifi che periodiche devono essere eseguite da
un tecnico abilitato e competente e nel rispetto delle
modalità operative di verifi ca del fabbricante indicate
nelfi le«Istruzionidiverifi cadeiDPITRACTEL
Laverifi cadellaleggibilitàdellamarcaturasulprodotto
faparteintegrantedellaverifi caperiodica.
Dopo ogni verifi ca periodica, la rimessa in servizio
deve essere notifi cata per iscritto dal tecnico abilitato
e competente che ha eseguito la revisione periodica.
Questa rimessa in servizio del prodotto deve essere
registrata sul foglio di controllo che si trova al centro
del presente manuale. Questo foglio di controllo deve
essere conservato durante tutta la durata di vita del
prodottofi noalsuosmaltimento.
Dopoaverearrestatounacaduta,ilpresenteprodotto
tessile deve essere obbligatoriamente scartato e
distrutto anche se non avverte nessuna alterazione
visibile.
13. Durata di vita
13. Durata di vita
I DPI tessili TRACTEL
lefunieidissipatori,iDPImeccaniciTRACTEL
gli anticaduta stopcable™ e stopfor™, gli anticaduta
a richiamo automatico blocfor™, e le linee di vita
TRACTEL
sonoutilizzabiliacondizionecheapartire
®
dallalorodatadifabbricazioneessisianooggetto:
– d iunutilizzonormalenelrispettodelleprescrizionidi
utilizzodelpresentemanuale;
– d i una verifi ca periodica che deve essere effettuata
minimo 1 volta all'anno da un tecnico abilitato e
competente. Dopo questa verifi ca periodica, il DPI
deve essere dichiarato per iscritto idoneo alla rimessa
inservizio;
– d ellostrettorispettodellecondizionidistoccaggioedi
trasportomenzionatenelpresentemanuale.
58
».
®
qualileimbracature,icordini,
®
®
14. Rottamazione
14. Rottamazione
Al momento della rottamazione del prodotto, è
obbligatorio riciclare i diversi componenti separando
le materie metalliche e le materie sintetiche. Queste
materie
devono
specializzati. Al momento della rottamazione, lo
smontaggio,perlaseparazionedeicomponenti,deve
essere eseguito da una persona competente.
quali
essere
riciclate
da
organismi