Funzionamento In Raffreddamento; Funzionamento In Sola Deumidificazione; Funzionamento In Sola Ventilazione; Funzione Benessere Automatico - Olimpia splendid UNICO AIR INVERTER 8 SF Instructions Pour L'installation, L'emploi Et L'entretien

Masquer les pouces Voir aussi pour UNICO AIR INVERTER 8 SF:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 41
3
3.3.5

Funzionamento in raffreddamento

Usando questa modalità l'apparecchio deumidifica e raffredda l'ambiente.
Viene attivata premendo il pulsante T4 (Selettore della modalità di funzionamento) fino a che sul display non appaia l'ideogramma
che rappresenta il cristallo di ghiaccio D3.
In questa modalità di funzionamento è possibile impostare la temperatura desiderata e la velocità del ventilatore. Dopo tre minuti
(come massimo) dall'attivazione di questa modalità di funzionamento il compressore s'avvia e l'apparecchio inizia ad erogare aria
fredda.
L'avviamento del compressore è indicato tramite l'illuminazione del relativo LED B verde (fig. 19) che si trova sulla console.
3.3.6

Funzionamento in sola deumidificazione

Usando questa modalità l'apparecchio deumidifica l'ambiente. L'attivazione di questa funzione risulta quindi particolarmente utile
nelle mezze stagioni, vale a dire in quelle giornate (come per esempio quelle piovose) nelle quali la temperatura è tutto sommato
gradevole, ma l'eccessiva umidità fa avvertire un certo senso di disagio.
In questa modalità viene ignorata sia l'impostazione della temperatura ambiente che l'impostazione della velocità del ventilatore
che risulta corrispondente sempre alla minima.
Scompare quindi dal display ogni indicazione di temperatura e di velocità del ventilatore.
Questa modalità di funzionamento viene attivata premendo il pulsante T4 (Selettore della modalità di funzionamento) fino a che
sul display non appaiano gli ideogrammi che rappresentano la gocciolina D4 e la ventilazione automatica D1.
Con questa modalità è normale che l'apparecchio funzioni in modo intermittente.
3.3.7

Funzionamento in sola ventilazione

Usando questa modalità l'apparecchio non esercita alcuna azione nè sulla temperatura nè sull'umidità dell'aria in ambiente.
Questa modalità di funzionamento viene attivata premendo il pulsante T4 (Selettore della modalità di funzionamento) fino a che
sul display non appaia solo l'ideogramma che rappresenta il ventilatore D1.
A questo punto è possibile effettuare la scelta della velocità del ventilatore (vedere il paragrafo 3.3.10).
3.3.8
Funzione benessere (automatico)
In funzione della temperatura interna del locale, viene regolata automaticamente la temperatura dell'impianto e la velocità
della ventola in funzione della temperatura impostata (ad eccezione del funzionamento in deumidificazione).
Essa viene attivata premendo il pulsante T4 (Selettore della modalità di funzionamento) fino a che sul display non appaia l'ideo-
gramma D7.
3.3.9

Funzionamento in riscaldamento (solo modelli a pompa di calore)

Usando questa modalità l'apparecchio riscalda l'ambiente. Essa è solo disponibile per i modelli a pompa di calore (HP).
Viene attivata premendo il pulsante T4 (Selettore della modalità di funzionamento) fino a che sul display non appare l'ideogramma
che rappresenta il sole D2.
In questa modalità di funzionamento è possibile impostare la temperatura desiderata e la velocita del ventilatore. Dopo tre minuti
come massimo dall'attivazione di questa modalità di funzionamento il compressore s'avvia e l'apparecchio inizia ad erogare calore.
L'avviamento del compressore è visibile dall'illuminazione del relativo LED verde che si trova sulla console.
AVVERTENZE: l'apparecchio provvede, periodicamente ad effettuare uno sbrinamento della batteria. Per tutta la durata
di questa fase il climatizzatore non invia aria calda in ambiente pur rimanendo accesi i vari organi interni ad esclusione
del ventilatore dell'aria ambiente. Quando le temperature esterne sono basse si potrebbero verificare dei ritardi nel pas-
saggio dalla minima velocità alla media o alla massima dal momento in cui viene inviato il segnale con il telecomando.
Analoghi ritardi possono verificarsi sulla attivazione dell'oscillazione del deflettore mobile.
3.3.10

Controllo della direzione del flusso d'aria

Premendo il pulsante T9 è possibile attivare/disattivare l'oscillazione continua del deflettore mobile uscita aria. Quando l'oscillazio-
ne continua è attivata, una ulteriore pressione del pulsante T9 consente di bloccare il deflettore in modo da ottenere la direzione
verticale desiderata per il flusso d'aria.
IMPORTANTE: Il movimento del deflettore mobile non deve mai essere forzato manualmente.
3.3.11
Controllo della velocità del ventilatore
Il controllo della velocità del ventilatore avviene per mezzo del pulsante T5. Premendo più volte questo pulsante la velocità cambia
con la seguente sequenza: Bassa, Media, Alta ed Automatica.
Tanto maggiore è la velocità impostata, tanto maggiore è la resa dell'apparecchio, ma tanto minore è la sua silenziosità. Impo-
stando la scelta Automatica il microprocessore di bordo regola la velocità automaticamente, mantenendola tanto più alta quanto
è maggiore lo scostamento tra la temperatura in ambiente rilevata e la temperatura impostata.
La velocità viene ridotta sempre automaticamente mano a mano che la temperatura ambiente s'avvicina a quella impostata.
In modalità deumidificazione il controllo della velocità non è possibile in quanto l'apparecchio può funzionare esclusivamente alla
bassa velocità.
20

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières