Uso E Manutenzione (Parte Utente); Avvertenze; Componenti Del Sistema; Descrizione Della Consolle Di Segnalazione Unico Master E Wall Split - Olimpia splendid UNICO TWIN Instructions Pour L'installation, L'emploi Et L'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

3
3
3.1

AVVERTENZE

L'installazione e l'allacciamento elettrico dell'apparecchio devono essere eseguite da personale specializzato in possesso
dei requisiti previsti dalla legge. Le istruzioni per l'installazione sono contenute nell'apposito paragrafo del presente
manuale.
Nessun oggetto od ostacolo strutturale (arredi, tende, piante, fogliame, tapparelle ecc.) dovrà mai ostruire il normale
deflusso dell'aria sia dalle griglie interne che da quelle esterne.
Non appoggiarsi o peggio sedersi sulla scocca del climatizzatore per evitare gravi danni alle parti esterne.
Non muovere manualmente l'aletta orizzontale di uscita aria. Per compiere questa operazione servirsi sempre del

telecomando.

Nel caso vi fossero perdite d'acqua dall'apparecchio è necessario spegnerlo immediatamente e togliere l'alimentazione
elettrica. Chiamare quindi il centro assistenza più vicino.
Durante il funzionamento in riscaldamento il climatizzatore periodicamente provvede ad eliminare il ghiaccio che si può
formare sulla batteria esterna. In questa situazione la macchina continua a funzionare ma non invia aria calda in ambiente.
La durata di questa fase può essere da 3 a un massimo di 10 minuti.
L'apparecchio non deve essere installato in locali dove si sviluppano gas esplosivi o dove vi sono condizioni di umidità
e temperatura fuori dai limiti massimi definiti sul manuale di installazione.
Pulire regolarmente il filtro dell'aria come descritto nell'apposito paragrafo.
3.1.1
Componenti del sistema (fig.49)
Il sistema è composto da un'unità SPLIT (1), da un'unità UNICO (8) contenente il compressore, il ventilatore, lo scambiatore di
calore e dal telecomando (9) per la gestione ed il controllo delle varie funzioni (vedi par. 3.3.2).
Altre indicazioni:
2
Griglia di aspirazione aria
L'aria della stanza viene aspirata, passa attraverso i filtri interni che trattengono la polvere.
3
Uscita aria
L'aria trattenuta fuoriesce climatizzata dalla griglia inferiore.
4
Tubi gas refrigerante
L'unità esterna e interna sono collegate da tubi in rame all'interno dei quali circola il gas refrigerante.
5
Tubo di scarico condensa
L'umidità della stanza si condensa e si scarica da questo tubo all'esterno.
6
Cavo di comunicazione.
3.1.2
Descrizione della consolle di segnalazione UNICO MASTER e WALL SPLIT (fig. 24)
G)
Area trasparente di ricezione del segnale dal telecomando.
LED D) Led verde di segnalazione della macchina in funzione (quando la macchina è in stand-by è spento).
LED C) Led giallo di segnalazione dell'attivazione della programmazione di accensione e/o spegnimento.
LED B) Led verde di segnalazione dell' accensione del compressore frigorifero.
LED A) Led rosso di segnalazione dell'eventuale necessità di effettuare la pulizia del filtro dell'aria.
H)
Microtasto di servizio (RESET) solo sulla unità UNICO.
3.2

GESTIONE DEGLI APPARECCHI UNICO MASTER E WALL SPLIT CON TELECOMANDO

3.2.1
Telecomando
Il telecomando fornito a corredo dell'apparecchio è stato studiato in modo da conferirgli la massima robustezza ed un'eccezionale
funzionalità, comunque esso deve essere maneggiato con alcune cautele.
Evitare di:
-
lasciarlo esposto alla pioggia, versare liquidi sulla sua tastiera o farlo cadere in acqua
-
fargli subire forti urti o lasciarlo cadere su superfici dure
-
lasciarlo esposto ai raggi solari
-
frapporre ostacoli tra il telecomando e l'apparecchio mentre si usa il telecomando stesso.
Inoltre:
-
nel caso in cui nello stesso ambiente vengano usati altri apparecchi dotati di telecomando (TV, radio, gruppi stereo, etc.), si
potrebbero verificare alcune interferenze
-
le lampade elettroniche e fluorescenti possono interferire nelle comunicazioni tra il telecomando e l'apparecchio,
-
estrarre le batterie in caso di prolungato inutilizzo del telecomando.
30

USO E MANUTENZIONE (parte utente)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières