dURATA dEl CASCO
Con il passare degli anni, su alcuni punti di
sicurezza del vostro casco potrebbero apparire
dei segni di usura, come: il cinturino consumato
o sfilacciato, mal funzionamento della fibbia,
scheggiatura
o
screpolatura
dell'imbottitura
protettiva interna, fessure nella calotta....In tal
caso, contattare il vostro rivenditore per controllare
o sostituire il casco.
IN PRATICA
REGOlAZIONE Ed USO
dEllA CINTURA mICROmETRICA (fig. 6)
1. Innanzitutto regolare la lunghezza della cinghia
e farla scorrere attorno all'attacco scorrevole (I)
2. Per
fermare
la
fibbia,
introdurre
linguetta
a
scatto
(J)
nella
capsula
Quando si sente «clic», la fibbia è chiusa.
Le tacche multiple consentono una regolazione
più precisa e così è possibile ottenere una
tensione perfetta e confortevole della cinghia
3. All'occorrenza, ritornare al punto n. 1
4. Per aprire la vostra fibbia, tirare dalla striscia rossa
(L) e togliere la linguetta a scatto con l'altra
mano
RESTERà SUllA VOSTRA TESTA? (fig. 7)
Volete sapere se il casco che acquistate resterà
sulla vostra testa in caso di incidente? Assicuratevi
che il cinturino sia legato poi scuotete la testa in
avanti. Chiedete a qualcuno di togliervi il casco
della testa tirando prudentemente dalla base della
parte posteriore in avanti. Se riuscirete a sfilarlo in
negozio è certo che non terrà in caso di incidente.
COmE CAmBIARE lA VISIERA
Rimuovere la visiera (fig. 8):
• La visiera deve essere completamente aperta (P).
• Per sganciare la parte sinistra della visiera, tirare
MEG Monaco Evo FR-EN modif 2 ok.indd 32-33
la visiera in avanti con la mano sinistra in modo
da sganciare la protuberanza della visiera dal
meccanismo; lasciare la visiera in modo che la
protuberanza appoggi sul meccanismo (Q, R)
• Spingere la levetta per aprire Il cilindro centrale
(S) e tirare la visiera verso l'alto con un movimento
corto e deciso (T)
• Ripetere la stessa procedura per il lato destro
Installare la visiera (fig. 9):
• Posizionare la visiera in posizione aperta, portare
la protuberanza centrale del cilindro di fissaggio
della visiera nell'apertura corrispondente nel
casco (U)
• Premere con decisione con il pollice il cilindro
di fissaggio nell'apertura ed, allo stesso tempo,
spingere la visiera in avanti finché la protuberanza
non si è infilata sotto il meccanismo (V)
la
(K).
• Se
questa
operazione
è
effettuata
movimento unico, la visiera sarà assicurata
saldamente al suo posto (W)
• Ripetere per l'altro lato
Controllare se la visiera funziona correttamente
effettuando qualche ciclo completo di apertura e
chiusura.
COmE SOSTITUIRE I GUANCIAlI (fig. 10)
Per rimuovere i guanciali:
• Staccare i 3 bottoni a pressione ( A)
• Staccare la linguetta di fissaggio del paranuca
(B)
• Ripetere per l'altro lato (C)
Installare i guanciali:
• Agganciare i bottoni a pressione della parte
posteriore del guanciale; assicurarsi che anche le
protezioni auricolari siano fissate (D)
• Far passare il cinturino attraverso lo spazio nel
centro del guanciale (E)
• Agganciare la linguetta di fissaggio del paranuca
sul terzo bottone a pressione anteriore; non
attorcigliare la banda elastica (F)
- 32 -
• Agganciare il terzo bottone a pressione.
COmE SOSTITUIRE lE PROTEZIONI AURICOlARI
Per rimuovere le protezioni auricolari:
• Rimuovere prima il guanciale.
• Le protezioni auricolari sono agganciate tramite
i guanciali e non possono essere rimosse
separatamente.
Per installare le protezioni auricolari:
• Rimuovere i guanciali.
• Nella parte posteriore, agganciare le linguette di
fissaggio ai due bottoni a pressione (fig. 11 G, H).
• Installare i guanciali.
COmE SOSTITUIRE lA CUFFIA (fig. 12)
• Tirare la cuffia alla base del collo e sganciare i
due bottoni a pressione (I)
in
un
• tirare la cuffia dalla parte frontale per sganciare
gli altri due bottoni a pressione (J)
• Rimuovere la cuffia (K)
Come installare la cuffia:
• Mettere la cuffia dentro al casco (L)
• Allineare ed agganciare i 2 bottoni a pressione
alla base del collo (M)
• Allineare ed agganciare i 2 bottoni a pressione
della parte frontale (N)
COmE RImUOVERE
Ed INSTAllARE Il PARANUCA (fig. 13)
• Rimuovere i guanciali
• Alla base del collo, tirare il paranuca per
rimuovere la banda rigida dalla calotta (O, P)
• Tirare entrambi i lati del paranuca, partendo
dall'anteriore verso il posteriore, ed estrarre
il paranuca dallo spazio tra la calotta ed il
rivestimento interno (Q)
Come installare il paranuca:
• Inserire uno dei due lati del paranuca nello spazio
tra la calotta ed il rivestimento interno
• Farlo scorrere finché è possibile (R)
• Ripetere l'operazione per l'altro lato
• Inserire la parte posteriore del paranuca nello
spazio tra la calotta ed il rivestimento interno (S)
• Sistemare il paranuca finché raggiunga una
posizione simmetrica e non ci siano grinze (T)
w w w . l a z e r h e l m e t s . c o m
- 33 -
20/04/15 13:55