Télécharger Imprimer la page

LAZER MONACO Evo Manuel D'utilisation page 16

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6
• Variazione della densità degli strati in funzione
delle caratteristiche e delle proprietà dinamiche
ricercate in certe zone specifiche del casco
2. SICUREZZA
• Il MONACO è omologato secondo la normativa
ECE R22.05 come casco P e J ; P come
« Protezione » di un casco integrale e J come
casco « JET » ; esso può quindi essere utilizzato
con la mentoniera chiusa o aperta.
• Gli elementi di ammortizzo sono in polistirolo
espanso tridimensionale
« EPS 3D », questo
procura una proprietà di ammortizzo ottimale per
tutte le zone del casco
• Il
fissaggio
della
mentoniera
(protezione
mascellare) assicura una solidità ottimale grazie
a delle viti in alluminio di alta resistenza
N.B. le viti laterali di fissaggio sopportano gli shock
facciali ma sono concepite in modo da schiacciarsi
per non trasmettere gli shock laterali alle tempie
dell'utente
• Il bloccaggio di sicurezza della mentoniera (in
posizione chiusa) è assicurato dai rivetti e uncini
metallici
• Visibilità: 3 elementi rifrangenti in micro-biglie di
vetro che re-inviano come uno specchio i raggi
luminosi verso la loro fonte. Queste zone sono
ripartite dietro al casco, sul paranuca e sulla
protezione mentoniera
• In caso di shock, la mentoniera in posizione
aperta si sposta dietro al casco assorbendo una
parte delle energie prodotte
3. lA VENTIlAZIONE: FUll AIR SySTEm (F.A.S.)
• Ventilazione ottimizzata grazie a (fig. 3):
- una ventilazione anteriore con 3 posizioni
(fig. 3 I, J, K) che permettono di scegliere
la direzione del flusso d'aria in entrata: 1.
chiuso,
2.
antiappannamento
visiera,
MEG Monaco Evo FR-EN modif 2 ok.indd 30-31
antiappannamento e ventilazione interna
- una ventilazione superiore in 3 posizioni: 1.
chiuso, 2. ventilazione leggera, 3. ventilazione
massima
- Estrattori posteriore e laterali
• Griglie di ventilazione
• Ventilazioni a Effetto Venturi: L'effetto Venturi è un
fenomeno della dinamica dei flussi d'aria che si
ritrovano accelerati a causa di un restringimento
della zona di circolazione. Così, l'accelerazione
dell'aria
comporta
un'abbassamento
temperatura
ed
una
diminuzione
temperatura stessa all'interno del casco
4. GlI ASPETTI PRATICI
• Chiusura
cinturino
micrometrica:
ergonomica a scatti, regolazione pratica e
precisa del cinturino (fig. 6)
• Facile apertura con il pollice tramite il pulsante
esterno centrale sulla mentoniera (fig. 4)
• Volume molto compatto anche con la mentoniera
aperta, per un'aerodinamica perfetta
• Nuovo meccanismo visiera facilmente rimuovibile
• Resistenza alle infiltrazioni d'acqua migliorata
grazie ad un sistema retrattile
• Visiera piu' sicura grazie al vent/race lock
integrato al centro della visiera
• Paravento realizzato in materiale riflettente, che
assicura visibilità frontale quando la mentoniera
è aperta
• Guarnizione visiera tubolare per un'impermeabilità
perfetta
5. COmOdITà E mORPHO SySTEm PlUS
• 100% rimuovibile e lavabile. Interni ad alto comfort
con tessuto antibatterico Silverplus
• Morpho System: guanciali e cuffie disponibili
3.
nella vostra taglia, garantiscono un perfetto
- 30 -
adattamento alla vostra morfologia
• Guanciali ergonomici in 3D, completamente
smontabili e lavabili
• Bottoni a pressione per le protezioni auricolari
• Spazio
circolare
creato
altoparlanti della maggior parte delle marche di
interfoni Bluetooth
• Collare acustico per la riduzione del rumore
7. VISIERA (fig. 4)
della
• Equipaggiato all'origine con la visiera Wideclear
della
Lumino
(fotocromatica)
MaxVision, per il massimo campo visivo
• La Lumino si scurisce (tra 20 e 80% di trasmissione
di luce) in funzione dell'intensità dei raggi UV
chiusura
incidenti, più gli UV sono intensi più la Lumino si
scurisce e viceversa. Questo fenomeno vi procura
un ambiente protetto dietro la vostra visiera,
ciò ripara e riposa le vostre pupille limitando le
dilatazioni e contrazioni dovute alle variazioni
dell'intensità luminosa durante la guida
• Vi consigliamo tuttavia di utilizzare la visiera chiara
per la guida notturna
• Le performance della vostra visiera Lumino
variano in funzione della temperatura
CONSIGlI
VISIONE
In moto, una visione corretta è indispensabile per la
tua vita. Accertarsi sempre che la vista sia ottimale,
rispettando le seguenti regole di base:
- Utilizzare la visiera originale
- Utilizzare visiere scure soltanto in pieno giorno
- Mantenere la visiera pulita e senza rigature
- Non ostruire in alcun modo il campo visivo
CHIUSURA
Il casco è inutile se troppo grande o non allacciato
correttamente. Accertarsi pertanto di allacciarlo
sempre saldamente ed in maniera corretta
per
accogliere
gli
mOdIFICHE
Si sconsiglia fortemente di apportare qualsiasi
modifica al casco. Ciò potrebbe comportare
alterazioni che ridurrebbero l'efficacia del casco.
CASCO dANNEGGIATO
fornita
di
Pinlock®
In caso di urto la calotta esterna e i componenti
interni del casco possono modificarsi per assorbire
l'energia dovuta all'urto stesso. Questa alterazione
potrebbe essere invisibile a occhio nudo. In tal
caso, sostituire il casco.
CURA E mANUTENZIONE
Pulire regolarmente calotta esterna ed interni del
casco. Utilizzare un panno morbido inumidito con
acqua tiepida ed eventualmente del sapone
neutro. NON UTILIZZARE MAI BEZINA, BENZENE,
PRODOTTI DILUENTI ED ALTRI PRODOTTI AGGRESSIVI
o CORROSIVI. Gli interni possono essere rimossi
per favorire la pulizia del casco. Anche in questo
caso utilizzare acqua tiepida o con sapone neutro.
Lavare a mano e lasciare asciugare. Per pulire la
visiera, immergetela in acqua tiepida con sapone
neutro ed asciugatela, procedendo dall'alto verso
il basso con un panno morbido. Evitate di compiere
movimenti circolari. Dopo aver correttamente
pulito prese d'aria e meccanismo visiera, potete
lubrificarli di tanto in tanto con grasso bianco o di
silicone per aumentarne la durata.
mANUTENZIONE
Dopo aver pulito il vostro casco, riponetelo in
una sacca, in un luogo asciutto a temperatura
ambiente. Evitate di tenerlo per un lungo tempo
esposto alla luce.
- 31 -
20/04/15 13:55

Publicité

loading