Lucimed Luminette 2 Mode D'emploi page 67

Masquer les pouces Voir aussi pour Luminette 2:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
IT
Per farlo:
• Connettete il connettore Micro USB del cavo nella presa apposita
sulla vostra Luminette® (vedi figura 1) e collegate l'altro connettore
USB standard alla porta del caricabatterie;
• Attaccate il caricabatterie ad una presa a muro;
• Quando la pila è completamente ricaricata, staccate il caricabatterie.
Potete anche ricaricare la vostra Luminette® connettendola al vostro
computer con il cavo USB fornito con l'apparecchio.
Attenzione: il computer dovrà essere certificato secondo la norma EN 60950-
1. Il collegamento del PC con il dispositivo costituisce un sistema
eletromedicale.
Indicazione della carica:
• Mentre la vostra Luminette® è sotto carica, un solo LED (il più
vicino alla porta Micro USB) lampeggia lentamente.
• Quando la vostra Luminette® è caricata, questo LED smette di
lampeggiare ma rimane acceso.
• In caso d'errore (incapacità della pila o del circuito), questo LED
lampeggia rapidamente, senza interruzione.
• L'apparecchio non funziona mentre è sotto carica.
Autonomia della batteria:
L'autonomia dipende dall'intensità scelta. Indicativamente, la Luminette ricari-
cata correttamente dovrebbe stare accesa tra le 3 e le 6 ore.
Spegnendo l'apparecchio, vedrete ricomparire tra 1 e 4 LED che vi daranno
un'indicazione dell'autonomia rimasta (4 LED accesi = autonomia massima; 3
LED accesi = la batteria è carica per tre quarti; 2 LED accesi = la batteria è ca-
rica a metà ;1 LED acceso = la batteria è abbastanza carica da fare una seduta
completa ma dovrete ricaricarla subito dopo; 0 LED accesi = la batteria non è
abbastanza carica per fare una seduta completa).
Vi consigliamo di ricaricare la vostra Luminette® quando allo spegnimento
dell'apparecchio rimane acceso solo un LED.
132
Attenzione:
• La rilevazione dell'autonomia funziona correttamente solo se la
Luminette è stata ricaricata completamente. Si consiglia quindi di
ricaricare la Luminette a fondo ad ogni ricarica.
• L'apparecchio non può essere utilizzato mentre è sotto carica.
F. Attivazione e spegnimento
Attenzione! Prima del primo utilizzo, assicuratevi di rimuovere la pellicola
protettiva sull'ologramma.
Assicuratevi che la pila sia ben carica per permettere alla Luminette® di funzio-
nare durante tutta la durata d'uso programmata, per una seduta di trattamento
completa. Premete brevemente il pulsante Avvio-Arresto (vedi figura 1) per
accendere la vostra Luminette®.
Per modificare l'intensità della luce, basta premere brevemente il pulsante
Avvio-Arresto. Il cambiamento sarà ciclico : livello 1, poi livello 2, poi livello 3,
poi di nuovo livello 1, etc. Per spegnere la vostra Luminette®, tenete premuto
per 2 secondi il pulsante Avvio-Arresto.
G. Come posizionare la mia Luminette®?
Per avere massima efficacia e più comfort, dovete posizionare la Luminette®
correttamente sul vostro viso.
Per posizionare bene la vostra Luminette® :
• Regolate i naselli su uno dei tre spazi appositi (figura 1). Il suono di un
« clic » indica che i naselli sono inseriti correttamente.
• Mettete la parte morbida dei naselli sull'intersezione di naso e fronte: il
bordo inferiore della visiera olografica deve essere situato appena sotto
la linea degli occhi (figura 2) mentre vi guardate allo specchio.
Attenzione, se portate gli occhiali, i naselli della vostra Luminette® devono
essere posizionati dietro quelli della vostra montatura (figura 3 ).
Una volta iniziata la seduta, tenete gli occhi aperti. Non esitate a svolgere le
vostre attivita.
Attenzione : Fate attenzione a non guardare direttamente verso i LED.
H. Come conservare la mia Luminette® ?
Questo dispositivo è pensato esclusivamente per un utilizzo personale. Tra un uti-
IT
133

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Luminette

Table des Matières