Lucimed Luminette 2 Mode D'emploi page 66

Masquer les pouces Voir aussi pour Luminette 2:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
IT
Un ritardo di fase
Tendete ad addormentarvi troppo tardi e fate fatica ad alzarvi il mattino? Vi
consigliamo una seduta di luminoterapia appena possibile dopo il risveglio.
Un anticipo di fase
Fate fatica a stare svegli la sera e vi svegliate troppo presto ? Vi consigliamo una
seduta di luminoterapia nel tardo pomeriggio o di sera presto, dalle due alle tre ore
prima dell'ora in cui volete andare a dormire.
4. Per gestire la differenza di fuso orario
La differenza di fuso orario, o « jet lag », che è la conseguenza dell'attraversare
rapidamente più fusi orari di solito in aereo, causa un disturbo dei cicli biologici :
insonnia, sonnolenza, fatica intellettuale e fisica, disturbi dell'umore e difficoltà
nella concentrazione...
Dei semplici consigli uniti all'uso di Luminette® possono ridurre sensibilmente
il problema.
• Durante il volo
Regolate il vostro orologio sull'ora del luogo di destinazione, bevete molta
acqua e limitate il consumo di alcol, caffè e tè.
• All'arrivo
Se viaggiate verso Est vi consigliamo, una volta arrivati, il primo giorno, di
evitare la luce del sole (usando occhiali che filtrano il blu o degli occhiali da sole
con una protezione alta) il mattino e di approfittare della luminosità del pome-
riggio (o in caso di assenza del sole, della vostra Luminette® ) per mantenere
un basso tasso di melatonina. I giorni seguenti anticipate la seduta di due ore al
giorno ogni giorno, facendo attenzione a non superare la vostra ora di risveglio
abituale.
Se viaggiate verso Ovest vi consigliamo, una volta arrivati, di restare svegli fino
a quando fa'giorno e di usare la vostra Luminette® nel primo pomeriggio (tra le
12h00 e le 15h00). Ma appena fa' buio, andate a dormire.
5. Per ottimizzare il lavoro a turni
Se lavorate di notte per più di tre giorni consecutivi e fate fatica a stare svegli di
notte sul lavoro e/o tornando a casa, vi consigliamo una seduta di luminoterapia
appena prima di cominciare il lavoro e, in caso di sonnolenza, una seconda
seduta durante la pausa sul lavoro.
Per sicurezza, vi consigliamo di contattare il vostro medico del lavoro.
130
Volete ottenere un programma personalizzato? Scaricate l'applicazione
Myluminette disponibile sull'Apple Store o sul Google Play Store.
B. Quanto tempo dura una seduta di luminoterapia?
La durata d'uso consigliata dipende dall'intensità luminosa ricevuta dall'occhio.
La vostra Luminette® vi permette di scegliere tre intensità luminose diverse.
La tabella qua sotto vi indica le durate d'uso consigliate per la vostra Lumi-
nette® in base alla posizione scelta.
Posizione (all'accensione)
1
2
3
Optate per l'intensità che vi sembra più comoda. Quando è passato il tempo
della seduta, i LED lampeggiano 3 volte per avvertirvi. Poi restano accesi per
permettervi di continuare la vostra seduta se lo desiderate.
C. Con che frequenza devo usare la Luminette?
Usate la Luminette tutti i giorni al momento giusto per ottenere i risultati deis-
derati. A meno che vogliate combattere il jet lag, si consiglia di usare Luminette
tutti i giorni alla stessa ora.
D. Quanto tempo serve per sentirne gli effetti?
Alcune persone iniziano a sentire gli effetti regolatori di Luminette dal primo
uso. Altre, dopo 1 o 2 settimane d'uso quotidiano.
E. Come far funzionare la mia Luminette®? Ricarica della pila
Consigliamo di ricaricare la Luminette prima di accenderla per la prima volta.
Durata d'uso consigliata (in minuti)
45
30
20
IT
131

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Luminette

Table des Matières