Tulikivi NORVA Mode D'emploi page 12

Masquer les pouces Voir aussi pour NORVA:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
Congratulazioni per aver scelto una
stufa con forno Tulikivi.
La stufa- caminetto Tulikivi include un vano forno. In questa
integrazione alle istruzioni d'uso della stufa, viene illustrato
l'uso del forno. Le istruzioni d'uso del forno Tulikivi includono
le indicazioni di riscaldamento.
Messa in funzione del forno
Pulire il forno prima dell'uso. Il forno viene riscaldato dal fuo-
co della stufa. Nel forno stesso non può essere bruciata della
legna. Riscaldate la vostra stufa con forno secondo le istru-
zioni d'uso della stufa osservando però le seguenti eccezioni.
Lasciare aperta la porta del forno nella fase di asciugatura
dopo il montaggio e durante il primo riscaldamento. Accen-
dere la legna sempre dall'alto - vedi figura 1. In tal modo la
legna brucia in maniera pulita e senza fumi.
Istruzioni d'uso del forno
E' facile seguire la temperatura del forno mediante il termo-
metro incluso nella fornitura.
Lasciate sempre leggermente aperta la valvola della canna
fumaria (se esistente) durante l'uso del forno. Dietro le la-
14
TEMPERATURA DELLA CAMERA fORNO
250
200
150
Combustione di kg 17,5 di legna
100
Combustione di kg 13 di legna
50
3
4
5
6
7
8
Ore (h)
1.
1.
stre in ceramica superiori, il forno ha una piccola apertura di
sfiato che convoglia i vapori e odori delle pietanze verso la
canna fumaria. Dopo la pulizia e l'inserimento delle lastre in
ceramica superiori, bisogna verificare che le lastre rimangano
a filo della cornice della porta. In questo modo le lastre non
ostacoleranno l'uscita dei vapori.
Se volete usare il forno per la preparazione di pietanze che
necessitano di una cottura prolungata ad una elevata tem-
peratura, consigliamo allora di preriscaldare la stufa il giorno
prima. In questa maniera avrete nel forno una temperatura
uniforme. Il forno si riscalderà a circa 220 – 260°. La tem-
peratura più elevata si raggiungerà dopo circa 7 ore dall'ini-
zio del riscaldamento. Una stufa preriscaldata il giorno prima
mantiene fino a 5 ore la temperatura oltre i 200° e solo dopo
4 – 5 ore dal picco della temperatura massima, la tempera-
tura scenderà sotto i 200°.
Le varie pietanze richiedono tempi e temperature di cottura
differenti. Si consiglia di cuocere la pizza dopo 6 ore dall'inizio
del riscaldamento. In tal modo la temperatura è al massimo.
Una crostata, che richiede una temperatura di cottura di 200
gradi, deve essere messa nel forno dopo circa 5 ore dall'ini-
zio del riscaldamento. Durante i test la stufa-caminetto con
forno è stata riscaldata con 17,5 chili di legna secca. Se ri-
scaldate la stufa con meno legna, la temperatura del forno
9
10 11 12 13 14 15
2.
salirà meno e non rimarrà così a lungo come con il riscalda-
mento a pieno carico.
Con il calore residuo è possibile cucinare anche pietanze che
richiedono tempi lunghi di cottura. Dopo alcune prove, sarà
facile trovare le quantità di legna e le temperature di cottu-
ra più adeguate alle proprie necessità. Mediante un uso fre-
quente del forno si diventerà degli utenti provetti. Auguria-
mo un grande successo e gustose pietanze!
Temperatura del forno nelle varie
situazioni di riscaldamento
Riscaldare la stufa-caminetto in base alle necessità di cottura
di pietanze e dolci. Al massimo livello di riscaldamento, quan-
do la stufa-caminetto viene riscaldata il giorno prima, con
17,5 chili di legna, il forno raggiunge la temperatura di oltre
200 gradi per la durata di cinque ore. Se la stufa-caminetto
è riscaldata con 3 carichi di legna (13 kg in totale), la tem-
peratura nel forno rimane sotto i 200 gradi, ma è sufficiente
alla cottura ad es. degli sformati. Nel test con riscaldamento
con meno legna, la stufa-caminetto non è stata riscaldata il
giorno prima, quindi la temperatura iniziale era ridotta rispet-
to al riscaldamento a pieno carico. Vedi figura 2.
Visionare il termometro del forno. Gli sformati cuociono an-
che a temperature medie, ma in tempi più lunghi. Al fine di
3.
3.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières