Parametri Da Leggere Nell'inverter Gf1; Funzionamento Del Gruppo Con Pressostati; Collegamenti Allarmi Remoti; Collegamenti Elettrici - EBARA 2SP EFC 1,5T-1 Instructions Pour L'installation Et La Maintenance

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

8.4 PARAMETRI DA LEGGERE NELL'INVERTER GF1

L'inverter prevede di serie il pannello di comando per la programmazione e il display a LED.
Tutti i parametri di funzionamento controllo e protezione del motore sono impostati in EBARA.
Di serie, il parametro indicato sul display è la frequenza di alimentazione del motore.
Eventuali allarmi indicati con l'indicazione luminosa rossa HL2 e sulla centralina KL1 allarme 16, si possono
leggere sul display dell'inverter ed essere individuati riferendosi al Cap. 9 punto B.
ATTENZIONE:
automaticamente l'impianto con pressostati.
L'operazione della lettura sul display dell'inverter del tipo allarme intervenuto, deve essere realizzata a quadro
alimentato con porta aperta (QUESTA OPERAZIONE SI RACCOMANDA SOLO A PERSONALE
ESPERTO).
ATTENZIONE: la lettura sul display dell'inverter del numero di riferimento tipo allarme intervenuto, permane
solo per 10 secondi da quando si è portato in posizione di zero il sezionatore QS1
successivamente ai 10 secondi l'inverter riavvia automaticamente il motore e toglie la lettura del tipo di
allarme.
L'inverter è programmato per riavviarsi automaticamente ogni 10 secondi per tre volte ripristinando la situazione di
preallarme; al quarto intervento, l'inverter blocca l'alimentazione al motore e indica sul display il tipo di allarme.
Eventuali interventi o modifiche devono essere richiesti al SERVICE EBARA.

8.5 FUNZIONAMENTO DEL GRUPPO CON PRESSOSTATI

La centralina elettronica KL1 è alimentata solo per visualizzare la pressione di impianto i commutatori SA4
devono essere in posizione di PRESSURE SWITCH, SA1, SA2, SA3 e/o SA5 in posizione Aut..
Il comando, predispone il funzionamento del gruppo come segue:
 Controllo e comando (dai pressostati) delle pompe P1, P2, P3 e/o P4 tramite i contattori e/o aviatori
stella/triangolo dalla rete di alimentazione;
 Segnalazione e blocco delle pompe in caso di intervento.
 Segnalazione e blocco delle pompe in caso pressione minima o mancanza acqua.

8.6 COLLEGAMENTI ALLARMI REMOTI

Il quadro prevede di serie la possibilità di riportare a distanza gli allarmi intervenuti per blocco inverter, termici
intervenuti, mancanza acqua, sovrapressione.
Due morsetti ulteriori segnalano manutenzione motori da eseguire.

8.7 COLLEGAMENTI ELETTRICI

8.7.1 Assicurarsi che l'interruttore generale del quadro di distribuzione di energia sia in posizione OFF (O), e che
nessuno né possa ripristinare accidentalmente il funzionamento, prima di procedere al collegamento dei cavi di
alimentazione ai morsetti L1 - L2 - L3 del sezionatore.
8.7.2 Osservare scrupolosamente tutte le disposizioni vigenti in materia di sicurezza e prevenzione infortuni.
8.7.3
Assicurarsi che tutti i morsetti siano completamente serrati,
8.7.4 Eseguire i collegamenti dei cavi in morsettiera in accordo agli schemi elettrici riportati nel libretto allegato
8.7.5 Controllare che tutti i cavi di collegamento siano in ottime condizioni e con la guaina esterna integra.
8.7.6
ATTENZIONE! Installare in impianto, interruttori differenziali tipo:
Classe A, con la corrente di dispersione regolabile: 300 mA, selettivi, protetti contro scatti
intempestivi ritardo allo scatto 0.5 secondi.
Prevedere la protezione automatica da cortocircuiti della linea di alimentazione, mediante fusibili
ACR tipo "gG" .
Si raccomanda un corretto e sicuro collegamento a terra dell'impianto come richiesto dalle
8.7.7
normative vigenti in materia.
8.7.8 A seconda dell'installazione, limitare la lunghezza massima del cavo di alimentazione .
Verifiche strumentali a carico dell'installatore:
8.7.9
a) Continuità dei conduttori di protezione e dei circuiti equipotenziali principali e supplementari;
b) Resistenza di isolamento dell'impianto elettrico;
c) Prova di efficienza della protezione differenziale;
d) Prova di tensione applicata;
e) Prova di funzionamento.
ITALIANO
l'intervento
allarme
inverter,
sensore
rotto,
facendo particolare attenzione a quello di terra.
13
guasto
centralina,
avviano

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières