• NON collegare l'apparecchio all'impianto prima che sia completamente montato e regolato.
• NON utilizzare l'apparecchio se il filo dell'alimentazione è rovinato. Esso deve essere riparato
unicamente da un riparatore autorizzato, in quanto sono necessari strumenti e/o elementi
conoscitivi specifici.
IT
• Posizionare il cavo di alimentazione lontano dalle zone di passaggio per evitare di inciampare.
• Utilizzare unicamente all'interno.
• Prestare attenzione agli imballi di plastica quali i sacchetti – pericolo di soffoca-mento. Non
lasciarli alla portata di bambini e di persone che potrebbero utilizzarle in modo improprio.
• Non smontare e non aprire il ventilatore per effettuare riparazioni. Questo com-porta il de-
cadimento della garanzia e può comportare pericolo. Per le riparazioni rivolgersi sempre a
personale qualificato.
• Tenete il ventilatore in luoghi freschi ed asciutti
• Se non utilizzate il ventilatore per lungo tempo, pulitelo e riponetelo in un sac-chetto di pla-
stica al riparo da fonti di calore ed umidità.
2 Istruzioni per la pulizia del ventilatore
• Prima di ogni intervento assicurarsi che il cavo di alimentazione del ventilatore sia disinserito
dalla presa di corrente.
• Per la pulizia usare esclusivamente un panno inumidito con acqua e un detergente non aggressi-
vo.
• Non utilizzare benzina o solventi che potrebbero danneggiare il ventilatore.
• Assicurarsi che il panno utilizzato per la pulizia non sia troppo imbevuto di acqua, al fine di
evitare che le parti elettriche ed il motore possano bagnarsi.
• Non immergere mai il ventilatore in acqua o in qualsiasi altro liquido.
• Pulite regolarmente la ventola, utilizzando un panno morbido ed acqua saponata ed asciugando-
la accuratamente. Non utilizzare solventi o altre sostanze chimiche.
30